Tu sei qui: PoliticaGran Bretagna, Sunak punta sull'aumento del salario minimo
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 2 ottobre 2023 21:09:08
Le campagne elettorali possono essere programmate con un congruo anticipo s'è vero che in Gran Bretagna le prossime elezioni politiche si terranno a fine del 2024.
Vista la drastica caduta nei sondaggi da parte dei conservatori e decisi a non lasciare il ponte di comando ai laburisti è il cancelliere dello Scacchiere, Jeremy Hunt, ad annunciare di puntare ad un aumento del salario minimo a 11 sterline (12,7 euro) l'ora, a partire dal prossimo aprile, dalle attuali 10,42, per intervenire in favore dei lavoratori più colpiti dall'inflazione: una misura riguardante due milioni di persone.
Tutto questo per il congresso annuale del partito di maggioranza, entrato oggi nel vivo del dibattito a Manchester, in attesa che mercoledì salga sul palco del centro convegni della città inglese il primo ministro, è stato, Jeremy Hunt, a dettare la nuova linea politica.
Hunt ha dichiarato orgogliosamente come l'economia britannica abbia dimostrato agli scettici che si sbagliavano continuando a crescere.
Ma il ministro del Tesoro è stato altrettanto chiaro sul portare avanti la sua linea di rigore dei conti e contenimento della spesa pubblica.
Si cerca un vero e proprio ribaltamento di fronte nelle preferenze degli elettorali mai così giù nel gradimento nei confronti dei conservatori: la ricerca del 'miracolo' elettorale del partito di maggioranza per ridurre il divario rispetto ai laburisti all'opposizione ma primi nei sondaggi che già intravedono il ritorno a Downing Street dopo 13 anni.
Tutto il possibile entusiasmo messo in campo dai Tory risente però di troppe faide interne, fuoco amico, con ancora strascichi e ferite aperte degli scandali e della caduta di Boris Johnson, l'ultimo premier eletto nel 2019.
Su tutto pesa il fatto che il ciclo di potere dei conservatori sta entrando nel 14esimo anno e visti i precedenti, dall'epoca Thatcher-Major a quella del laburista Tony Blair, potrebbe chiudersi col prossimo voto.
Per questo è il caso di partire con discreto anticipo sulla campagna elettorale e la mossa di aumentare l'importo del salario minimo, non di certo una misura tipica dei conservatori, che si prova ad invertire un trend che sembra incontrovertibile.
Chissà se anche in Gran Bretagna le intenzioni di voto possono cambiare nel giro di un mattino.
NdL
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10687105
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...