Tu sei qui: PoliticaGreen corner: nel “decreto clima” bonus da 5mila euro per chi vende alla spina
Inserito da (Maria Abate), sabato 12 ottobre 2019 10:03:59
Gli imballaggi dei detersivi rappresentano una componente fondamentale della quantità totale dei rifiuti che produciamo. Per questo, il Decreto Legge sul clima, primo atto del "green new deal" annunciato dal Movimento 5 stelle, prevede un contributo massimo di 5mila euro a fondo perduto per gli esercenti che attrezzano «spazi dedicati alla vendita ai consumatori di prodotti sfusi o alla spina, alimentari e per l'igiene personale» in modo da «ridurre la produzione di rifiuti e contenere gli effetti climalteranti».
Il "decreto clima" approvato ieri, 11 ottobre, in Consiglio dei Ministri, promuove la diffusione dei Green Corner sulla scia di ciò che Greta Thunberg, la sedicenne svedese che si batte contro i cambiamenti climatici, sta predicando in tutto il mondo. La vendita senza packaging ci riporta all'antica tradizione dei negozi italiani di quartiere dove per molti anni si vendeva tutto sfuso, confezionato negli involucri creati dai negozianti con carta paglia, considerata la carta alimentare per eccellenza. Fu l'obbligo di «igienizzazione» dello smercio dei prodotti alimentari ad assestare il colpo mortale allo sfuso.
Il bonus sarà assegnato secondo l'ordine di presentazione delle domande, nel limite complessivo di 20 milioni di euro per il 2020 e il 2021, «sino ad esaurimento delle predette risorse e a condizione che il contenitore offerto dall'esercente non sia monouso». Sarà un decreto del Ministero dell'Ambiente d'intesa con il Mise entro 60 giorni, a fissare requisiti e modalità per «l'ottenimento del contributo e per la verifica dello svolgimento dell'attività di vendita per un periodo minimo di tre anni a pena di revoca del contributo».
(Foto: "Differenziamoci.bio")
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107914103
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...