Tu sei qui: PoliticaGreen Pass, De Luca: «Nessun passo indietro, pagatevi il tampone!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 15:28:38
«Abbiamo in Campania l'80 per cento dei cittadini sopra i 12 anni con doppia dose e quindi immunizzati. Stiamo procedendo anche alla somministrazione della terza dose e contestualmente faremo partire le vaccinazioni antinfluenzali». Lo annuncia il governatore Vincenzo De Luca nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Il nostro primo obiettivo - continua De Luca - è quello di uscire definitivamente dall'epidemia. Abbiamo due obiettivi interni a questo obiettivo generale: non chiudere più le scuole e non chiudere più le attività economiche nella nostra regione. Ad oggi non registriamo focolai nelle scuole della Campania e prosegue l'attività in presenza».
Sulle polemiche sul Green Pass, De Luca aggiunge: «Dicono che c'è un problema di libertà: non si fa il Green pass perché si vuole essere liberi. La libertà di diffondere il virus non è concessa. Questa non è libertà si chiama irresponsabilità. Confondono per libertà l'arbitrio di andare su luoghi di lavoro e trasmettere il virus. A me pare che non ci siano motivi né razionali, né ragionevoli, per fare passi indietro rispetto al green pass. La mia posizione è: nessun passo indietro rispetto al green pass, nessun tampone gratuito per chi non vuole essere responsabile. Pagatevi il tampone, ma la libertà di contagiare gli altri e prolungare l'epidemia non è concessa a nessuno. Se lo Stato italiano abbassa il prezzo dei tamponi ovviamente va benissimo, ma questo vale per tutti, anche per chi si è vaccinato. Non dev'essere un privilegio per chi non si è vaccinato e vuole pure il tampone gratis, questa cosa non si regge. Le tue fisime e i tuoi sfizi te li paghi tu».
Il governatore annuncia la pubblicazione delle graduatorie finali di un concorso per 530 nuovi occupati presso i centri per l'impiego della Campania: «530 ragazzi e ragazze vanno a firmare un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Siamo riusciti, nonostante il Covid, a completare un concorso a cui hanno partecipato 70 mila persone. In corso di definizione un altro concorso per 110 informatici mentre si stanno firmando in questo momento i contratti anche del concorso della Regione. Abbiamo assunto all'Eav 600 dipendenti e a questi si aggiungeranno altri 400: stiamo parlando complessivamente di oltre 3000 posti di lavoro a tempi indeterminato. Nel nostro Paese c'è chi parla di lavoro e chi lo dà a migliaia di ragazzi e ragazzi. Non possiamo che essere estremamente soddisfatti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102512101
Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione di censura nei confronti del sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove per chiederne la revoca immediata dall'incarico. Due giorni fa, l'onorevole Giovanni Donzelli ha reso pubblici contenuti puntuali delle conversazioni tra il detenuto Cospito e il...
"L'odissea vissuta dall'uomo di 73 anni di Positano, che per essere ricoverato e curato definitivamente è stato condotto in ben quattro ospedali per assenza di personale al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, è l'ennesima dimostrazione di quanto sia urgente intervenire per tutelare la salute...
"Ennesimo incidente mortale in città, ora Tringali rassegni le dimissioni". A chiederlo l'onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati che interviene dopo quanto accaduto questa mattina sul Lungomare Marconi dove si piange l'ennesima vittima di incidenti stradali....
«Il Trattato che oggi entra in vigore è animato da una comune visione del futuro, che consentirà a Francia e Italia non soltanto di rendere ancora più solidi i vincoli di amicizia che le uniscono, ma di stimolare un ulteriore consolidamento del processo di integrazione del nostro continente ed un rafforzamento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.