Tu sei qui: PoliticaGreen Pass, De Luca: «Nessun passo indietro, pagatevi il tampone!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 15:28:38
«Abbiamo in Campania l'80 per cento dei cittadini sopra i 12 anni con doppia dose e quindi immunizzati. Stiamo procedendo anche alla somministrazione della terza dose e contestualmente faremo partire le vaccinazioni antinfluenzali». Lo annuncia il governatore Vincenzo De Luca nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Il nostro primo obiettivo - continua De Luca - è quello di uscire definitivamente dall'epidemia. Abbiamo due obiettivi interni a questo obiettivo generale: non chiudere più le scuole e non chiudere più le attività economiche nella nostra regione. Ad oggi non registriamo focolai nelle scuole della Campania e prosegue l'attività in presenza».
Sulle polemiche sul Green Pass, De Luca aggiunge: «Dicono che c'è un problema di libertà: non si fa il Green pass perché si vuole essere liberi. La libertà di diffondere il virus non è concessa. Questa non è libertà si chiama irresponsabilità. Confondono per libertà l'arbitrio di andare su luoghi di lavoro e trasmettere il virus. A me pare che non ci siano motivi né razionali, né ragionevoli, per fare passi indietro rispetto al green pass. La mia posizione è: nessun passo indietro rispetto al green pass, nessun tampone gratuito per chi non vuole essere responsabile. Pagatevi il tampone, ma la libertà di contagiare gli altri e prolungare l'epidemia non è concessa a nessuno. Se lo Stato italiano abbassa il prezzo dei tamponi ovviamente va benissimo, ma questo vale per tutti, anche per chi si è vaccinato. Non dev'essere un privilegio per chi non si è vaccinato e vuole pure il tampone gratis, questa cosa non si regge. Le tue fisime e i tuoi sfizi te li paghi tu».
Il governatore annuncia la pubblicazione delle graduatorie finali di un concorso per 530 nuovi occupati presso i centri per l'impiego della Campania: «530 ragazzi e ragazze vanno a firmare un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Siamo riusciti, nonostante il Covid, a completare un concorso a cui hanno partecipato 70 mila persone. In corso di definizione un altro concorso per 110 informatici mentre si stanno firmando in questo momento i contratti anche del concorso della Regione. Abbiamo assunto all'Eav 600 dipendenti e a questi si aggiungeranno altri 400: stiamo parlando complessivamente di oltre 3000 posti di lavoro a tempi indeterminato. Nel nostro Paese c'è chi parla di lavoro e chi lo dà a migliaia di ragazzi e ragazzi. Non possiamo che essere estremamente soddisfatti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101921105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...