Tu sei qui: Politica«Green Pass utile a tenere aperte le attività economiche», De Luca contro le proteste di Fdi alla Camera
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 luglio 2021 17:11:38
«Oggi abbiamo oltre 350 positivi in Campania. La grandissima parte di questi sono asintomatici o hanno lievi sintomi. Non si registra un appesantimento delle presenze negli ospedali e questo ci dà un po' di serenità. Raggiungiamo oggi 3 milioni di cittadini che hanno fatto la doppia dose di vaccino. Dobbiamo continuare con tenacia la campagna di vaccinazione, fino ad ottobre, e raggiungere i nostri obiettivi, ovvero immunizzare 4,2 milioni di cittadini».
Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
Poi, nuovamente si è schierato a favore del green pass, a suo dire un modo per non chiudere tutto. E ha fatto riferimento alla seduta sospesa nell'Aula della Camera, ieri, quando i deputati di Fdi hanno raggiunto il centro dell'Emiciclo esponendo cartelli con la scritta 'No green pass'. Una protesta scattata durante l'esame della pregiudiziale di Fdi sul decreto legge Covid che contiene disposizioni sull'obbligo del Green Pass per lo svolgimento di determinate attività.
«Contro il Green pass ho assistito a manifestazioni stupide. Ho visto immagini di parlamentari di Fratelli d'Italia con cartelli con su scritto 'no Green pass'. Che significa? Prendiamo l'esempio concreto dell'accesso ai ristoranti con il Green pass: questa cosa favorirebbe una maggiore presenza dei cittadini nei locali, se uno sa che all'interno ci sono solo persone vaccinate. Senza questa decisione a fine agosto, dopo i gavazzamenti agostani e ferragostani rischiamo di dover richiudere tutto. Ci vuole tanto a capire che si tratta di un aiuto per tenere aperte le attività economiche?», ha detto.
«Tutti - ha aggiunto De Luca - devono capire che anche i vaccinati devono indossare la mascherina. La mascherina anche all'aperto bisogna metterla, perché ci tutela. Anche una piccola parte dei vaccinati può contagiarsi, senza fortunatamente avere gravi conseguenze sanitarie. Da questo deve arrivare la spinta a completare la campagna di vaccinazione. Comprendiamo che dopo un anno e mezzo siamo un po' tutti stremati e che anche il personale medico ha bisogno di respirare. Alcune Asl, anche nel mese di agosto, stanno mettendo in campo di iniziative aperte a tutte, per vaccinarsi senza prenotazione. Stiamo facendo di tutto per aumentare il numero dei nostri cittadini vaccinati ed immunizzati. Dobbiamo essere consapevoli che il tempo in cui completiamo la campagna vaccinale, è decisivo per bloccare il diffondersi di altre varianti. Più perdiamo tempo, più la situazione si complica. Il tempo è determinante per tornare alla vita normale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108816100
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...