Tu sei qui: Politica«Green Pass utile a tenere aperte le attività economiche», De Luca contro le proteste di Fdi alla Camera
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 luglio 2021 17:11:38
«Oggi abbiamo oltre 350 positivi in Campania. La grandissima parte di questi sono asintomatici o hanno lievi sintomi. Non si registra un appesantimento delle presenze negli ospedali e questo ci dà un po' di serenità. Raggiungiamo oggi 3 milioni di cittadini che hanno fatto la doppia dose di vaccino. Dobbiamo continuare con tenacia la campagna di vaccinazione, fino ad ottobre, e raggiungere i nostri obiettivi, ovvero immunizzare 4,2 milioni di cittadini».
Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
Poi, nuovamente si è schierato a favore del green pass, a suo dire un modo per non chiudere tutto. E ha fatto riferimento alla seduta sospesa nell'Aula della Camera, ieri, quando i deputati di Fdi hanno raggiunto il centro dell'Emiciclo esponendo cartelli con la scritta 'No green pass'. Una protesta scattata durante l'esame della pregiudiziale di Fdi sul decreto legge Covid che contiene disposizioni sull'obbligo del Green Pass per lo svolgimento di determinate attività.
«Contro il Green pass ho assistito a manifestazioni stupide. Ho visto immagini di parlamentari di Fratelli d'Italia con cartelli con su scritto 'no Green pass'. Che significa? Prendiamo l'esempio concreto dell'accesso ai ristoranti con il Green pass: questa cosa favorirebbe una maggiore presenza dei cittadini nei locali, se uno sa che all'interno ci sono solo persone vaccinate. Senza questa decisione a fine agosto, dopo i gavazzamenti agostani e ferragostani rischiamo di dover richiudere tutto. Ci vuole tanto a capire che si tratta di un aiuto per tenere aperte le attività economiche?», ha detto.
«Tutti - ha aggiunto De Luca - devono capire che anche i vaccinati devono indossare la mascherina. La mascherina anche all'aperto bisogna metterla, perché ci tutela. Anche una piccola parte dei vaccinati può contagiarsi, senza fortunatamente avere gravi conseguenze sanitarie. Da questo deve arrivare la spinta a completare la campagna di vaccinazione. Comprendiamo che dopo un anno e mezzo siamo un po' tutti stremati e che anche il personale medico ha bisogno di respirare. Alcune Asl, anche nel mese di agosto, stanno mettendo in campo di iniziative aperte a tutte, per vaccinarsi senza prenotazione. Stiamo facendo di tutto per aumentare il numero dei nostri cittadini vaccinati ed immunizzati. Dobbiamo essere consapevoli che il tempo in cui completiamo la campagna vaccinale, è decisivo per bloccare il diffondersi di altre varianti. Più perdiamo tempo, più la situazione si complica. Il tempo è determinante per tornare alla vita normale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611109
Mentre la riforma del premierato che vede il governo a guida Meloni, è in cantiere, durante i work in progress, si alza una voce non dall'opposizione ma dalla stessa maggioranza. E che voce, verrebbe da dire: sono quelle di Gianni Letta, ex consigliere di Silvio Berlusconi e decano di Forza Italia. Le...
La Cabina di regia PNRR, convocata e presieduta nella Sala Verde di Palazzo Chigi dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza dei Ministri, dei loro delegati e dei rappresentanti di Regioni, Province e Comuni, questa mattina ha effettuato...
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.