Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, De Luca: «Rischio forniture energetiche per l'Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 febbraio 2022 16:44:31
Nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, in occasione della presentazione del Piano di Sanità territoriale della Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha espresso piena solidarietà al popolo ucraino dopo l'invasione russa.
Alla stampa, il governatore ha spiegato che la guerra in Ucraina potrebbe avere «ricadute pesanti» sull'Italia:
«Siamo un Paese che si è divertito nei decenni scorsi, che ha pensato di essere più furbo degli altri. In Italia dicevano che non si doveva fare niente: né Tav, né Tap, né estrazione del gas, niente di niente. Si aveva quasi la convinzione che si potesse vivere allegramente senza pagare nessun prezzo. Il risultato oggi è che tutt'intorno all'Italia abbiamo centrali nucleari. La Francia con le centrali nucleari ha il 95% di autonomia energetica, a 200 km dall'Italia: quindi noi ci prendiamo i pericoli, senza i benefici. Ovviamente non dobbiamo fare le centrali nucleari domani mattina, ma andare avanti con la ricerca del nucleare di ultima generazione, sicuro e pulito. Poi dobbiamo proporci l'obiettivo che è ineludibile per un grande paese: l'autonomia energetica».
«Non possiamo essere un Paese ricattabile da tutti perché per il 95% dipendiamo da altri per le risorse energetiche. Ma ci vuole tanto a capire che se vogliamo avere autonomia e dignità, dobbiamo cominciare dall'autonomia energetica? Mi auguro che le vicende di queste ultime settimane portino tutti coi piedi per terra, non ci si può divertire sulla pelle degli altri», ha chiosato De Luca.
Foto: Vincenzo De Luca
Leggi anche:
Ucraina, cominciata l'invasione russa. Putin: «Conseguenze mai viste per chi interferisce»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10429105
Un silenzio assordante ma che ora diventa sempre più inconcepibile: da una parte si 'tiene duro' per mantenere il regime del 41 bis a cui anche l'anarchico Alfredo Cospito è sottoposto e contro il quale, lo stesso detenuto è in sciopero della fame da 100 giorni con il suo difensore che ha chiesto la...
La Siria dimenticata, di cui non parla più nessuno, eppure quella terra apparentemente lontana 'interessa' alla Turchia di Erdogan che avrebbe voluto un'operazione militare nel nord della Siria ma che invece ha virato su una lenta e difficoltosa normalizzazione con il regime siriano di Bashar el Assad....
"Mi ricandiderò alla prossima tornata elettorale". Lo ha annunciato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio Fazio su Rai 3. "Su questo io sono sulla linea Zaia che si è candidato per il terzo mandato, da due anni esercita il terzo mandato nella...
Lo scorso 28 gennaio, a pochi giorni dalla visita ad Algeri, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi, sono stati a Tripoli per una missione del Governo italiano nel Paese Nordafricano. In occasione della visita, il Presidente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.