Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, De Luca: «Rischio forniture energetiche per l'Italia»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 febbraio 2022 16:44:31
Ultimo aggiornamento giovedì 24 febbraio 2022 16:44:31
Nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, in occasione della presentazione del Piano di Sanità territoriale della Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha espresso piena solidarietà al popolo ucraino dopo l'invasione russa.
Alla stampa, il governatore ha spiegato che la guerra in Ucraina potrebbe avere «ricadute pesanti» sull'Italia:
«Siamo un Paese che si è divertito nei decenni scorsi, che ha pensato di essere più furbo degli altri. In Italia dicevano che non si doveva fare niente: né Tav, né Tap, né estrazione del gas, niente di niente. Si aveva quasi la convinzione che si potesse vivere allegramente senza pagare nessun prezzo. Il risultato oggi è che tutt'intorno all'Italia abbiamo centrali nucleari. La Francia con le centrali nucleari ha il 95% di autonomia energetica, a 200 km dall'Italia: quindi noi ci prendiamo i pericoli, senza i benefici. Ovviamente non dobbiamo fare le centrali nucleari domani mattina, ma andare avanti con la ricerca del nucleare di ultima generazione, sicuro e pulito. Poi dobbiamo proporci l'obiettivo che è ineludibile per un grande paese: l'autonomia energetica».
«Non possiamo essere un Paese ricattabile da tutti perché per il 95% dipendiamo da altri per le risorse energetiche. Ma ci vuole tanto a capire che se vogliamo avere autonomia e dignità, dobbiamo cominciare dall'autonomia energetica? Mi auguro che le vicende di queste ultime settimane portino tutti coi piedi per terra, non ci si può divertire sulla pelle degli altri», ha chiosato De Luca.
Foto: Vincenzo De Luca
Leggi anche:
Ucraina, cominciata l'invasione russa. Putin: «Conseguenze mai viste per chi interferisce»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10367108
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Si sono svolti ieri, 13 maggio, a Sorrento, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i lavori del forum "Verso Sud - Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo", appuntamento di carattere internazionale promosso dal ministro...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente della Camera, Roberto Fico, il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e numerosi ministri del governo italiano, sono giunti questa mattina, 13 maggio, a Sorrento per partecipare alla prima edizione del forum internazionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.