Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina e caro energia, Mattarella: «Per liberarci da dipendenza russa serve una risposta Ue all'altezza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 settembre 2022 11:24:41
Nel suo messaggio alla 48/esima edizione del Forum Ambrosetti, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato della guerra in Ucraina, sottolineando «che sta mettendo alla prova le nostre coscienze di uomini liberi e desiderosi di pace, riflettendosi sulle nostre società ed economie».
«Il vertiginoso innalzamento dei prezzi dell'energia, favorito anche da meccanismi irragionevoli e da squilibri interni tra i Paesi europei, costituisce uno dei nodi più critici del momento attuale. È necessaria e urgente - ha spiegato Mattarella - una risposta europea all'altezza dei problemi. I singoli Paesi non possono rispondere con efficacia alla crisi. Nel liberarsi dalla dipendenza russa per le fonti di energia, l'Europa è chiamata, ancora una volta, a compiere un salto in avanti in determinazione politica, integrazione, innovazione. L'Unione europea è il solo attore continentale che possa agire per calmierare i prezzi dell'energia, sostenendo le attività produttive, assicurando i servizi ai cittadini e, al tempo stesso, agendo sul terreno delle energie rinnovabili, confermando concreta solidarietà all'Ucraina.
La crisi energetica acuisce problemi e difficoltà provocate da una pandemia ancora non definitivamente debellata e dalle sue conseguenze. Nuove fratture si sono aggiunte alle vecchie: la sostenibilità - ambientale, sociale, economica - si mostra sempre più come criterio decisivo per governare il presente e pensare il futuro.
Proprio la lotta alla pandemia è stata occasione di una svolta europea nel segno della solidarietà, della condivisione di rischi e benefici e della progettazione di interventi espansivi orientati all'innovazione, all'economia verde, all'equità sociale, alla crescita di competitività dei sistemi. La puntuale attuazione dei Piani nazionali di ripresa e resilienza, che ogni Paese è chiamato a realizzare, è fondamentale.
Occorre continuare su quella strada, legando lo spirito del Green Deal e del NextGeneration EU a una Europa cosciente del proprio ruolo e delle proprie responsabilità.
A tutti i partecipanti al Forum formulo l'augurio più cordiale di buon lavoro per il contributo di riflessione che vorranno dare», ha concluso il Capo dello Stato.
Foto: quirinale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10513109
In un recente articolo, pubblicato sulla versione on line di Sputnik International (leggi qui l'articolo originale) si evidenzia l'Unione Europea ha pagato circa 185 miliardi di euro in più per le importazioni di gas a causa delle sanzioni contro la Russia. Dopo l'introduzione delle sanzioni nel febbraio...
Stanno facendo discutere le immagini che Israele ha diffuso dove decine di prigionieri sono seduti, legati e in mutande sotto il controllo dell'esercito di Tel Aviv. Le immagini, non lasciano spazio a dubbi. I media israeliani - che hanno diffuso le immagini, a partire da Haaretz- li hanno presentati...
Da quella maledetta scoperta dello stupro di gruppo a Caivano, su due cuginette minorenni, ci sono stati l'invito di don Patriciello a Meloni, che hanno portato il governo a continuare sulla strada del riportare la legalità al Parco Verde. Campi di calcetto e basket, una pista per lo skate e un orto...
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.