Tu sei qui: PoliticaHammamet, 23 anni dalla scomparsa di Craxi. Berlusconi: "Statista che ha cambiato storia del Paese"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 21 gennaio 2023 21:23:46
di Norman di Lieto
Il 19 gennaio del 2000 moriva ad Hammamet in Tunisia, Bettino Craxi.
Per 3 giorni, dal 19 gennaio scorso ad oggi la Fondazione Craxi ha voluto ricordare l'ex leader del Partito socialista in una sorta di 'evento' a cui tanti ex socialisti e non solo, presenziano ogni anno.
Oggi un centinaio tra questi si sono ritrovati ad Hammamet, in Tunisia, dove l'ex premier è sepolto. Tra loro molti parlamentari di centrodestra, tra questi i capigruppo di Forza Italia, Licia Ronzulli ed Alessandro Cattaneo, ma anche Maria Tripodi, Alessandro Battilocchio, Nino Germanà e Anastasio Carrà della Lega.
Il ricordo di Bettino Craxi porta con sé, ogni volta, anche il ricordo degli anni bui della politica italiana, rimanendo assai divisiva.
Chi non ricorda il famoso lancio delle monetine davanti all'Hotel Raphael, la difficile stagione di Tangentopoli fino al suo esilio tunisino.
Da sempre, Silvio Berlusconi, ne difende strenuamente la figura e, quest'anno tra le fila di Forza Italia come Senatrice c'è anche la figlia di Craxi, Stefania.
Il leader di Forza Italia ha voluto ricordare la figura di Craxi nella lettera che i capigruppo di Forza Italia Licia Ronzulli e Alessandro Cattaneo hanno letto nel corso della cerimonia ad Hammamet:
"Nell'anniversario della scomparsa del mio amico Bettino Craxi, voglio ancora una volta unirmi con profonda commozione al ricordo dei familiari, degli amici, dei compagni di lotte politiche, di quanti lo conobbero e poterono apprezzarne le grandi qualità intellettuali, politiche ed umane. A 23 anni dalla scomparsa del leader dei Socialisti italiani, la figura di Bettino Craxi non perde di attualità e al tempo stesso si delinea con sempre maggiore chiarezza il suo profilo di grande protagonista della storia del nostro Paese".
E ha poi concluso:
"Il dramma degli ultimi anni della sua vita, gli anni dell'esilio, va ricordato come monito sugli effetti perversi dell'uso politico della giustizia. Ma la statura di Bettino Craxi non è solo quella di una vittima. È anche e prima di tutto quella di uno statista che ha cambiato la storia del nostro Paese e ha anticipato processi storici tuttora in corso", prosegue il leader di Forza Italia.
Fonte foto: Picryl.com e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10813103
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
A Posillipo il mare sta diventando bianco. Come è stato segnalato al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, nel porticciolo di Riva Fiorita starebbe avvenendo, tramite i condotti di scolo, uno sversamento a mare di schiuma bianca. "Abbiamo segnalato immediatamente alla Capitaneria...
"I nodi vengono al pettine e il Ruggi è ormai un ospedale da bollino rosso". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, non nasconde l'amarezza in merito al report dell'Agenas su 53 presidi ospedalieri a gestione pubblica, da cui emerge una tendenza negativa per Salerno. La...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.