Tu sei qui: Politica«I nostri figli costretti a studiare tra le infiltrazioni», “Cambiamo Rotta” attacca Sindaco di Maiori in merito a carenze plesso Via Capitolo
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 11:49:29
I membri della lista "Cambiamo Rotta" continuano il proprio impegno politico pur non essendosi più candidati alle scorse elezioni.
Dalla propria pagina Facebook hanno voluto porre all'attenzione dei lettori lo spinoso argomento scuola che, secondo il gruppo, è sottovalutato dall'Amministrazione comunale.
«Oggi abbiamo parlato con genitori di bimbi che frequentano l'istituto di Via Capitolo. Lo abbiamo fatto perché, come succede da un po' di tempo a questa parte ormai, molti si rivolgono a noi per esporre e lamentarsi di problemi di cui invece dovrebbero farsi carico altri...», hanno esordito i componenti di "Cambiamo Rotta".
I genitori avrebbero infatti denunciato «infiltrazioni in atto in alcune classi dell'istituto che stanno creando disagi ai piccoli alunni». «Quello della manutenzione - hanno commentato gli esponenti del gruppo - è un problema che si trascina da sempre, anche se qualche considerazione andrebbe fatta (per esempio che si stanno spendendo decine di migliaia di € per fare un vestito bello al fabbricato che però strutturalmente e funzionalmente fa schifo!)»
«Il problema vero è che gli stessi genitori, preoccupati per le condizioni in cui i propri figli debbono frequentare, hanno chiesto incontro con Sindaco e vicesindaco ma entrambi li hanno ignorati! Questo denota, ancora una volta, come l'attuale amministrazione sia lontana anni luce dai problemi che realmente interessano la nostra città, e come sia invece concentrata in maniera assidua su opere come il depuratore in località Demanio o la galleria Maiori-Minori, opere che forse non interessano a nessuno, nemmeno a quelli che hanno votato per loro», hanno dichiarato.
E hanno chiosato: «E allora, cari amministratori, prendetevi tutto il tempo che volete per le inaugurazioni dopodiché, però, abbiate la compiacenza di ascoltare i genitori o, se proprio non volete farlo, comunicate in maniera chiara quello che sta accadendo in quella scuola, tutti noi abbiamo il sacrosanto diritto di sapere perché in quella scuola ci vanno i nostri figli e non animali da macello».
Leggi anche:
Maiori, bambini delle materne tornano in classe il 15 febbraio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106514100
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...