Tu sei qui: Politica«Il depuratore serve, ma non attribuite colpe discutibili a Maiori!», sindaco Capone replica a Reale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 agosto 2021 08:42:28
Con un post su Fb corredato di foto, la lista di maggioranza "Via Nova" aveva affermato, ieri, che «dalla vicina cittadina ad est di Minori» oppure, dopo la correzione, «da est», arrivasse sporcizia a mare e che «la soluzione è la depurazione comprensoriale».
Un'affermazione che ha fatto indispettire, e non poco, molti maioresi, che si sono sentiti attribuire la colpa dell'inquinamento marino da un paese in cui, fino a qualche giorno fa, vigeva il divieto di balneazione.
«Il nemico viene da est, dunque. Dobbiamo ammettere che ci sono dei veri e propri giganti di pensiero in questo ridente borgo, a partire da chi lo dirige. Sarebbe utile, quando vi stancherete di pensare, amici di Minori, in un sussulto di orgoglio, riflettere a come risolvere anche sul vostro territorio il problema dei rifiuti solido-urbani che puntualmente scaricate ad est del vostro territorio, più precisamente in località Demanio di Maiori», hanno commentato i consiglieri di minoranza di "Idea comune", Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
Non è mancato il commento del gruppo "Maioridinuovo": «La lista del Sindaco Reale oggi ha dato un lustro esempio di semplificazione amministrativa e, come nelle migliori scuole di managerialità, ha analizzato il problema ed indicato la soluzione. In parole povere: il mare porta sporcizia che viene da est ovvero dal lato Maiori, quindi la soluzione non può che essere il Depuratore consortile a Maiori... Elementare... E se un giorno la sporcizia venisse da ovest? Faremmo il Depuratore consortile a Marmorata? Troppo elementare...».
A placare le polemiche e riportare pace tra le due cittadine ha voluto provarci il sindaco di Maiori, Antonio Capone, in un lungo messaggio in cui premette che «la nostra amata Costiera non può superare i problemi che l'affliggono da decenni se non ci liberiamo tutti dalle catene del campanilismo. I tempi in cui ci si poteva illudere che "la cura del proprio orticello" era sufficiente per dare una parvenza di governo nei propri paesini sono abbondantemente finiti».
«Che il realizzando impianto consortile di Maiori [...] possa rappresentare una valida soluzione per il problema dell'inquinamento del nostro mare non v'è dubbio alcuno. Come condivido l'invito a non alimentare un clima da caccia alle streghe: questo a partire da noi sindaci», ha dichiarato, commentando le dichiarazioni del collega Andrea Reale.
Ma ha puntualizzato: «Noi per primi non dobbiamo contribuire ad alimentarlo spingendoci a dare discutibili interpretazioni sulla provenienza o sulla conformazione di materiali trasportati dalle correnti marine pur di attribuire arbitrariamente ad altri colpe non attribuibili. È importante in questa fase non rincorrere le polemiche di chi, anteponendo la propria visibilità al danno d'immagine che può arrecare alla propria comunità, finisce solo per gettare fango».
Un velato rimprovero al Sindaco di Minori, al quale il Primo Cittadino di Maiori ha voluto ricordare che è bene collaborare a progetti comuni, ma dev'esserci altrettanto rispetto reciproco.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108119109
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...