Tu sei qui: PoliticaIl grido d'allarme dei sindaci: "Welfare dei Comuni a rischio"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 6 aprile 2023 19:25:17
La 'macchina' organizzativa dei Comuni rischia di incepparsi ed i sindaci sono assai preoccupati, lanciando un grido d'allarme: scarseggiano i fondi per i servizi essenziali, la scuola, la sanità i trasporti.
"Il taglio ai finanziamenti lascia sola Milano e le altre grandi città, si è cercato di portare la situazione all'attenzione del governo, con emendamenti alla legge di Bilancio, che però non hanno avuto fortuna, nessuno di questi emendamenti è stato approvato.
Trasporti, welfare, scuola, vengono lasciati scoperti senza le risorse aggiuntive che vengono richieste a Roma", ha detto stamane, allarmato, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
"L'amministrazione di una grande città come Milano - ha aggiunto - è una macchina molto complessa e se non ci sono i soldi alcuni servizi rischiano infatti di essere tagliati".
Sulla stessa linea il sindaco di Bologna, Matteo Lepore. "Ci sono alcuni aspetti che non sono adeguatamente sostenuti - ha affermato Lepore - come l'educazione, come è il caso dei centri estivi, le politiche per la casa e le proposte per la sanità.
Questi sono ambiti in cui il governo non ha dato risposte adeguate".
Costi dell'energia aumentati e inflazione mettono in difficoltà le grandi città, ha fatto notare anche il sindaco di Napoli, Massimiliano Manfredi. "L'Anci aveva chiesto delle compensazioni che non sono arrivate e questo mette in difficoltà le città metropolitane. Un po' lo avevamo previsto e come città metropolitana di Napoli ci eravamo organizzati per evitare tagli e riduzione dei servizi che non ci saranno ma è chiaro che avremo una minore capacità d'investimento", ha spiegato il primo cittadino di Napoli.
Sul fronte dell'emergenza abitativa, poi, 11 città - Bergamo, Bologna, Firenze, Lodi, Milano, Napoli, Padova, Parma, Roma, Torino, Verona, riunite a Bologna insieme all'Anci Nazionale - chiedono iniziative sia legislative che politiche finanziarie "perché i Comuni, in prima linea hanno già pagato con un costo ormai insostenibile il disimpegno dello Stato verso politiche urbane integrate".
"Il tema della casa - ha sintetizzato il sindaco di Firenze, Dario Nardella - è tornato a essere un'emergenza sociale. Ci sono molti sfratti, l'aumento degli interessi e quindi dei mutui. E poi c'è l'esplosione del mercato immobiliare, determinato anche dal fenomeno degli affitti turistici brevi".
Fonte foto: pagina Facebook Sindaco Beppe Sala e Foto dialex1965daPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10487101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...