Tu sei qui: PoliticaIl gruppo consiliare "Su Per Positano" interviene sulla pericolosità e incuria del cantiere di Via Pasitea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 novembre 2024 10:44:56
Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo consiliare "Su Per Positano" a proposito dei cantiere di Via Pasitea.
"La sicurezza prima di tutto: segnalata la pericolosità del cantiere di Via Pasitea
Abbiamo formalmente segnalato al Responsabile dei Lavori Pubblici la situazione di grave insicurezza del cantiere attualmente aperto su Via Pasitea.
In particolare, abbiamo riscontrato:
Assenza di un percorso luminoso sicuro per i pedoni, costringendo cittadini e visitatori a percorrere l'area del cantiere in condizioni di pericolo;
Gravi violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro previste dal D.Lgs. 81/2008, con conseguente rischio per l'incolumità degli operai impiegati nel cantiere e delle persone che quotidianamente si trovano a transitare nell'area.
Ricordiamo che l'affidamento dei lavori a una ditta esecutrice non esonera il Comune dalle proprie responsabilità di vigilanza sulla corretta esecuzione degli interventi e sul rispetto delle normative in materia di sicurezza, come previsto dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023).
Questa situazione evidenzia una scarsa attenzione della maggioranza verso le reali esigenze di sicurezza della nostra comunità. I consiglieri di maggioranza, infatti, sembrano vivere altrove, lontani dalla realtà quotidiana che i cittadini di Positano affrontano.
Questo spiegherebbe la loro incapacità di rendersi conto della gravità della situazione e di intercettare le numerose segnalazioni che provengono dai residenti.
Chiediamo:
-L'adozione immediata di tutte le misure necessarie per il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e sulla viabilità pedonale;
-La predisposizione di un percorso pedonale protetto e adeguatamente segnalato;
-Una maggiore attenzione e una vigilanza più rigorosa da parte dell'amministrazione comunale sull'operato delle ditte incaricate.
La sicurezza non è un privilegio, ma un diritto. Noi continueremo a vigilare affinché venga garantito a tutti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10596105
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...
"Arrivano ulteriori risorse per risarcire gli allevatori del settore Bufalino colpiti dall'emergenza Brucellosi. Si tratta di un importante supporto a favore di un comparto e una filiera strategica per l'agricoltura campana. Intanto stanno arrivando anche dati molto incoraggianti per quanto riguarda...