Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaIl Porto turistico di Maiori compie 20 anni, Sindaco Capone cita Della Pietra: «È la più grande opera degli ultimi 100 anni»
Scritto da (PNo Editorial Board), sabato 30 luglio 2022 11:26:03
Ultimo aggiornamento sabato 30 luglio 2022 11:47:18
Ieri, 29 luglio, sono passati 20 anni esatti dall'inaugurazione del Porto di Maiori, frutto della visione dei compianti Giuseppe Della Pietra e Andrea Savastano, rispettivamente Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici dell'epoca.
Oggi il sindaco Antonio Capone, che all'epoca era un giovane Capogruppo di maggioranza, ne ripercorre le tappe: «Quegli amministratori, con caparbietà e lungimiranza, riuscirono a trasformare quella che doveva essere solo una banchina ai piedi della SS163 in un piccolo approdo per la nostra Città. I lavori purtroppo vennero presto interrotti a causa di un'azione scellerata partita dai banchi dell'opposizione di allora che, con una serie di denunce, ne causarono il sequestro. Ricordo la gioia per il provvedimento di dissequestro e la soddisfazione nel vedere l'opera completa in un'area che, fino a pochi anni prima, era solo un vuoto scheletro in cemento. Fu vent'anni più tardi, con la prima amministrazione di Stefano Della Pietra, che decidemmo di raccogliere questa sfida».
E poi il Primo Cittadino mette il punto sulle difficoltà incontrate durante la sua sindacatura: «A noi è toccato il compito di difendere il Porto, oltre che dalle mareggiate, anche dagli speculatori. Venivamo da anni di gestione sciagurata che avevano condotto al fallimento della Porto di Maiori Spa e ad affidamenti a privati che hanno prodotto perdite nette per l'Ente che minavano la sostenibilità economica del nostro approdo oltre che la sua fruizione».
«Oggi e, possiamo dirlo con orgoglio, il Porto non solo non è più una voce negativa sul nostro bilancio ma garantisce entrate per le casse comunali ed è volano di sviluppo per il nostro territorio. È stata una sfida vinta quella di restituire al Paese un'opera che, citando le parole di Stefano Della Pietra la sera dell'inaugurazione, era ed è oggi "la più grande degli ultimi 100 anni"», ha chiosato Capone.
Leggi anche:
Maiori, al via parcheggio al Porto per bus ed NCC con salita e discesa passeggeri /LE TARIFFE
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105716103
Come già anticipato giorni fa, Andrea Crisanti sarà nelle file del Pd per le prossime elezioni. E' stato proprio il virologo a spiegare il motivo della sua discesa in politica nel corso dell'intervista ad "Agorà Estate" su Rai3. "Mi candido perché servono tecnici contro l'emergenza. Le mia critiche a...
Matteo Renzi senza peli sulla lingua a Tg2 Post. Il leader di Italia Viva non ha speso buone parole per i suoi avversari, attaccando soprattutto Luigi Di Maio, attuale ministro degli esteri. «Di Maio sta riscrivendo il significato della parola vergogna. Di Maio che è il ministro degli Esteri e dovrebbe...
In Russia, il presidente Vladimir Putin ha deciso di reintrodurre il titolo di "Madre Eroina". Come riporta l'agenzia Tass, la norma è contenuta in un decreto pubblicato sul portale ufficiale di informazioni legali. Nel documento si legge: "il titolo di Madre Eroina viene assegnato a una madre cittadina...
Giorgia Meloni torna ad attaccare il Reddito di Cittadina voluto fortemente dal Movimento Cinque Stelle. Secondo la leader di Fratelli d'Italia, la misura non ha risolto il problema della povertà in Italia ed è costato molti miliardi alle casse dello Stato. La Meloni ha affidato il suo pensiero ad un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.