Tu sei qui: PoliticaIl Porto turistico di Maiori compie 20 anni, Sindaco Capone cita Della Pietra: «È la più grande opera degli ultimi 100 anni»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 luglio 2022 11:26:03
Ieri, 29 luglio, sono passati 20 anni esatti dall'inaugurazione del Porto di Maiori, frutto della visione dei compianti Giuseppe Della Pietra e Andrea Savastano, rispettivamente Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici dell'epoca.
Oggi il sindaco Antonio Capone, che all'epoca era un giovane Capogruppo di maggioranza, ne ripercorre le tappe: «Quegli amministratori, con caparbietà e lungimiranza, riuscirono a trasformare quella che doveva essere solo una banchina ai piedi della SS163 in un piccolo approdo per la nostra Città. I lavori purtroppo vennero presto interrotti a causa di un'azione scellerata partita dai banchi dell'opposizione di allora che, con una serie di denunce, ne causarono il sequestro. Ricordo la gioia per il provvedimento di dissequestro e la soddisfazione nel vedere l'opera completa in un'area che, fino a pochi anni prima, era solo un vuoto scheletro in cemento. Fu vent'anni più tardi, con la prima amministrazione di Stefano Della Pietra, che decidemmo di raccogliere questa sfida».
E poi il Primo Cittadino mette il punto sulle difficoltà incontrate durante la sua sindacatura: «A noi è toccato il compito di difendere il Porto, oltre che dalle mareggiate, anche dagli speculatori. Venivamo da anni di gestione sciagurata che avevano condotto al fallimento della Porto di Maiori Spa e ad affidamenti a privati che hanno prodotto perdite nette per l'Ente che minavano la sostenibilità economica del nostro approdo oltre che la sua fruizione».
«Oggi e, possiamo dirlo con orgoglio, il Porto non solo non è più una voce negativa sul nostro bilancio ma garantisce entrate per le casse comunali ed è volano di sviluppo per il nostro territorio. È stata una sfida vinta quella di restituire al Paese un'opera che, citando le parole di Stefano Della Pietra la sera dell'inaugurazione, era ed è oggi "la più grande degli ultimi 100 anni"», ha chiosato Capone.
Leggi anche:
Maiori, al via parcheggio al Porto per bus ed NCC con salita e discesa passeggeri /LE TARIFFE
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102336103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...