Tu sei qui: PoliticaIl vicesindaco di Ravello si dimette, Di Palma si candiderà alle prossime elezioni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 13:04:33
Il vicesindaco di Ravello, Salvatore Ulisse Di Palma, a pochi mesi dalle nuove elezioni comunali, si dimette da assessore. Ad annunciarlo Il Vescovado, che pubblica la nota di dimissioni in cui Di Palma scrive: «Un sindaco poco attento, poco informato, distratto, ha offeso la mia onorabilità, il mio prestigio di professionista, conquistato momento dopo momento in tanti anni di attività, infangando il mio nome e la mia onestà culturale ed economica, ipotizzando ingiustamente che la gran parte di lavoro, svolta nel periodo della pandemia non era e, non è, di tipo volontario, ma paventando immaginari lauti compensi».
Infatti, nel corso del Consiglio comunale del 21 giugno scorso, quando il consigliere del gruppo di minoranza Ravello nel Cuore, Nicola Amato, ha avanzato la proposta di inserire all'interno del DUP (Documento Unico di Programmazione) il riconoscimento al lavoro svolto dal Vicesindaco al centro vaccinale allestito presso il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, il sindaco Salvatore Di Martino ha replicato: «Noi siamo in sede politica, dobbiamo riconoscere alla politica un ruolo. È chiaro che il medico fa il medico, l'infermiere fa l'infermiere, e il volontario fa il volontario». E, rivolgendosi direttamente a Di Palma ha dichiarato: «Hai fatto il tuo dovere facendo il medico».
Una risposta che ha lasciato interdetto e amareggiato il Vicesindaco, che ha dichiarato: «Lei ha detto che ho fatto il mio lavoro di medico, ma dimentica o fa finta di dimenticare di quanti giorno, e fino a notte fonda, mi sono fermato al Comando di Polizia locale con il Comandante de Stefano o con qualche consigliere comunale per tracciare e compilare elenchi dei cittadini di Ravello da sottoporre a tampone molecolare in modalità Drive - in e/o domiciliare da inviare all'ASL e/o USCA firmati dal sottoscritto quale Assessore alla Sanità del Comune di Ravello, o di quante vite abbiamo salvato, facendoci trovare sempre pronti anche nei momenti più drammatici. Già da molto tempo, anche con interventi ed atti pubblici avevo maturato l'idea di allontanarmi dal suo stile amministrativo che non condivido, ma il buon senso, se non il senso di responsabilità che mi aveva spinto a stringere il patto di lealtà amministrativa, mi avevano trattenuto, facendo il mio dovere di Assessore e Vice Sindaco fino in fondo e a tutt'oggi».
«Ma, l'arroganza dimostrata nei miei confronti negli ultimi tempi e il comportamento da lei tenuto nell'ultima seduta consiliare, a spregio della democrazia, non è più tollerabile. Le nostre strade, da oggi, divergono, per cui a noi non resta che salutarci, confermandole non l'ostracismo, ma il piacere del dialogo sempre e comunque per Ravello», ha aggiunto Di Palma.
E ha fatto intuire che in autunno alle amministrative presenterà una propria squadra: «Sono convinto e persuaso che non potrei che operare per il bene della comunità, come fino ad oggi penso di aver fatto e di fare, avendo a cuore il benessere della mia gente, il patrimonio artistico/culturale da salvaguardare e da arricchire, la salute fisica e morale, ma ancor di più il sacrosanto diritto di dare voce a chi non ce l'ha e, la partecipazione che talvolta può costare fatica, ma che ha il solo scopo di rendere felice e proficua la gestione della cosa pubblica. Resterò a servizio della comunità per la quale mi spenderò sempre con lealtà ed amore incondizionato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109613104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...