Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaIl portale di promozione e disintermediazione turistica made in Costa d'Amalfi - aderisci oggi all'offerta 12 mesi gratisLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIn Campania nasce il tavolo permanente sul latte bufalino, Caputo: «Avviato confronto per migliorare e innovare la filiera»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Campania, latte bufalino, innovazione, filiera, tavolo, politica

In Campania nasce il tavolo permanente sul latte bufalino, Caputo: «Avviato confronto per migliorare e innovare la filiera»

“Il nostro obiettivo- spiega l’assessore regionale Nicola Caputo -  è quello di valorizzare ancora di più un alimento di eccellenza come il latte bufalino, prodotto dalla bufala mediterranea, allevata nell’areale DOP, e, al contempo, tutelare l’intera filiera. Nel corso della riunione abbiamo discusso anche la possibilità di definire un nuovo brand, al fine di promuovere altri alimenti (oltre alla DOP) derivati dal latte di bufala del nostro territorio"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 agosto 2024 08:42:49

"Abbiamo costituito il tavolo tecnico permanente e avviato un proficuo confronto per risolvere varie criticità legate ad un settore che rappresenta il fiore all'occhiello dell'economia campana. Proporremo modifiche al sistema di tracciabilità del latte di bufala, per elevare ulteriormente la qualità dei tradizionali prodotti derivati, arginando, quanto più possibile, il rischio di frodi".

Lo ha dichiarato Nicola Caputo nel corso del Tavolo della Filiera Latte di Bufala, nato per esaminare e superare alcune criticità rappresentate dagli allevatori. Riunione a cui hanno preso parte la compagine regionale deputata alla supervisione sanitaria sulla filiera, tra le più verificate e sicure a livello europeo, capitano Michele Valentino Chiara, le organizzazioni professionali agricole, Cia, Confagricoltura, Coldiretti e Copagri, una rappresentanza degli allevatori, le istituzioni deputate al contrasto alle frodi in commercio sugli alimenti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare e Ispettorato Qualità e Repressione Frodi, l'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, l'organismo di certificazione di qualità agroalimentare DQA. Tra un mese sarà riconvocato il tavolo tecnico con la partecipazione anche di altri soggetti interessati

"Il nostro obiettivo- spiega l'assessore regionale Nicola Caputo - è quello di valorizzare ancora di più un alimento di eccellenza come il latte bufalino, prodotto dalla bufala mediterranea, allevata nell'areale DOP, e, al contempo, tutelare l'intera filiera. Nel corso della riunione abbiamo discusso anche la possibilità di definire un nuovo brand, al fine di promuovere altri alimenti (oltre alla DOP) derivati dal latte di bufala del nostro territorio. È necessario anche giungere alla definizione di un unico "contratto-tipo", che possa premiare la maggiore qualità del latte e i comportamenti virtuosi degli allevatori che la favoriscono, unitamente alla destagionalizzazione dei parti delle bufale, per favorire la trasformazione e limitare i costi".

"Infine - spiega Nicola Caputo - è necessario continuare a lavorare sul miglioramento genetico del patrimonio bufalino ed affrontare, insieme alle rappresentanze di allevatori e trasformatori, la modifica del disciplinare di produzione della mozzarella di bufala Dop. Disciplinare che ha urgente bisogno di essere adeguato dato il lungo periodo trascorso dall'ultima revisione".

"Continueremo il confronto per attivare tutte le iniziative volte a preservare il latte di bufala, da cui nasce un prodotto unico nel suo genere, capace di rispettare l'ambiente e il territorio d'origine dando vita ad uno degli alimenti più apprezzati d'Italia, come la Mozzarella di Bufala"

"Nel corso della riunione - conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - abbiamo anche fatto il punto sull'andamento dell'emergenza brucellosi, che ha colpito una minima parte delle aziende situate in provincia di Caserta. Dalla discussione sono emersi dati confortanti a partire dai focolai attivi, che sono ulteriormente scesi a 45 mentre la prevalenza della brucellosi si è più che dimezzata, passando dal 19% del 2021 al 8,5% attuale. Continueremo il lavoro, per la tutela degli allevatori e dei trasformatori. La mozzarella di bufala Campana è un alimento assolutamente sano, sottoposta a controlli rigorosi e continui, per offrire garanzia di salubrità e genuinità di un alimento tra i più apprezzati dai consumatori italiani ed esteri".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

latte<br />&copy; Couleur latte © Couleur

rank: 105931107

Politica

Campania, Ferrante (Mit): "Impegno Governo per Tangenziale Napoli, è opera strategica"

"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...

Terzo mandato in Campania, maggioranza si compatta col governatore De Luca

Si è svolta ieri, in un clima di grande serenità e di piena solidarietà, la riunione fra i capigruppo ed i responsabili politici di tutte le forze di maggioranza della Regione Campania. Nel corso dell'incontro è stata espressa fiducia in relazione alle decisioni della Corte Costituzionale, con la consapevolezza...

Ospedale di Salerno nel caos, Tommasetti: “Il direttore D’Amato si dimetta”

"Il direttore generale del "Ruggi" prenda atto dei fallimenti e si faccia da parte". A invocare le dimissioni del manager Vincenzo D'Amato è il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, alla luce degli ultimi fatti di cronaca riguardanti la sanità salernitana, e in particolare...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca si rassegni, le leggi valgono per tutti”

"De Luca, da uomo delle istituzioni, dovrebbe sapere che le leggi valgono per tutti". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando le dichiarazioni rese dal governatore della Campania dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge...

Anna morta in Cilento dopo cinque giorni di ricovero, Cammarano deposita interrogazione regionale

"Il sistema sanitario al servizio delle aree interne può essere una condanna. La terribile fine della signora Anna Materazzi, colpita da un aneurisma il 1° gennaio a San Mauro Cilento e deceduta dopo cinque giorni di ricovero, mostra ancora una volta le condizioni disastrose della sanità in alcune zone...