Tu sei qui: PoliticaIncendi dai Monti Lattari alla Costiera Amalfitana, Borrelli: «Rivedere i protocolli di sicurezza e monitoraggio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 agosto 2024 10:15:20
La Campania brucia. Sono diversi i roghi che stanno colpendo le vette del territorio.
Più di un incendio, di vaste proporzioni, da diversi giorni è in atto sul Monte Solano tra Nocera Superiore e Roccapimonte. Le fiamme hanno causato la sospensione dell'energia elettrica nei comuni di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare e della Costiera Amalfitana. Diversi i mezzi aerei impiegati per domare i roghi.
Bruciano anche i Monti Lattari. L'incendio, probabilmente di origine dolosa, sul monte Pendolo a Gragnano è divampato velocemente. Incendio sul monte Pendolo a Gragnano. Le fiamme, partite dalla frazione gragnanese di Caprile, si sono propagate in poche ore anche sul versante casolese, in una zona montana, fortunatamente lontana dalle abitazioni. Il pericolo, però, che raggiungesse i centri abitati esisteva, dunque è stato necessario l'impiego di più unità dei vigili del fuoco e della forestale, che subito si sono recate sul posto. Alcuni ettari sono stati divorati dalle fiamme in pochissimo tempo. Due elicotteri ed un canadair si sono alternati sulla zona e l'incendio è stato domato.
"Danni enormi sia ambientali che, ovviamente, economici. "-commenta il deputato dell'alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Questi incendi, certamente dolosi, quasi sempre, sono un attentato al nostro territorio, alla natura, alla sicurezza e anche alla legalità, in quanto a muovere le fila di tali fenomeni incendiari è la mano della criminalità organizzata che sulla terra bruciata può costruire la propria fortuna.
Ho portato la questione in commissione ecomafie. Occorre studiare un piano di prevenzione per contrastare questi roghi che in questo periodo dell'anno, aiutati dalla vegetazione secca e quindi dalle elevate temperature, diventano sempre più frequenti. Vanni rivisti i protocolli di sicurezza e monitoraggio, stiamo rischiando grosso."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101110103
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...