Tu sei qui: PoliticaIncendi dolosi in Campania, Petrenga: «Bisogna prevenirli. Se De Luca non è in grado, si faccia da parte»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 giugno 2024 09:00:40
"L'emergenza è una circostanza imprevista. Il fenomeno degli incendi dolosi, invece, non può più essere considerato tale, soprattutto in estate. È davvero inconcepibile che, come accade oramai da anni, siamo costretti ad assistere alla distruzione di intere aree in Campania a causa dell'inaccettabile disinteresse della Regione guidata da De Luca e del sindaco di Napoli Manfredi".
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d'Italia, Giovanna Petrenga.
"L'ennesima dimostrazione - prosegue - arriva da quanto sta accadendo in queste ore nel quadrante di Camaldoli, dove la sicurezza dei cittadini è stata letteralmente calpestata dall'incapacità dei vertici amministrativi locali di farsi trovare pronti a simili eventualità. La mancanza di prevenzione dimostrata da De Luca, sempre pronto a intervenire su tutto lo scibile umano anche insultando chi lavora seriamente, e da Manfredi è una vergogna che non possiamo accettare. Sciatteria e negligenza non possono bastare per spiegare quanto accaduto. Ancora più scandaloso è il fatto che, invece di chiedere scusa per le proprie mancanze, abbiano cercato di trovare altri responsabili ed addossare le colpe su chi, come i vigili del fuoco, si adopera quotidianamente per la nostra sicurezza ed è sempre pronto a intervenire, anche mettendo a rischio la propria vita".
"L'area di Camaldoli è totalmente abbandonata dalla Regione Campania: mettere in sicurezza i territori è determinante perché solo con la prevenzione si possono sconfiggere gli incendi. Se De Luca e Manfredi non sono in grado, si facciano da parte per il bene dei cittadini", conclude Petrenga.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10659108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...