Tu sei qui: PoliticaIncendi dolosi in Campania, Petrenga: «Bisogna prevenirli. Se De Luca non è in grado, si faccia da parte»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 giugno 2024 09:00:40
"L'emergenza è una circostanza imprevista. Il fenomeno degli incendi dolosi, invece, non può più essere considerato tale, soprattutto in estate. È davvero inconcepibile che, come accade oramai da anni, siamo costretti ad assistere alla distruzione di intere aree in Campania a causa dell'inaccettabile disinteresse della Regione guidata da De Luca e del sindaco di Napoli Manfredi".
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d'Italia, Giovanna Petrenga.
"L'ennesima dimostrazione - prosegue - arriva da quanto sta accadendo in queste ore nel quadrante di Camaldoli, dove la sicurezza dei cittadini è stata letteralmente calpestata dall'incapacità dei vertici amministrativi locali di farsi trovare pronti a simili eventualità. La mancanza di prevenzione dimostrata da De Luca, sempre pronto a intervenire su tutto lo scibile umano anche insultando chi lavora seriamente, e da Manfredi è una vergogna che non possiamo accettare. Sciatteria e negligenza non possono bastare per spiegare quanto accaduto. Ancora più scandaloso è il fatto che, invece di chiedere scusa per le proprie mancanze, abbiano cercato di trovare altri responsabili ed addossare le colpe su chi, come i vigili del fuoco, si adopera quotidianamente per la nostra sicurezza ed è sempre pronto a intervenire, anche mettendo a rischio la propria vita".
"L'area di Camaldoli è totalmente abbandonata dalla Regione Campania: mettere in sicurezza i territori è determinante perché solo con la prevenzione si possono sconfiggere gli incendi. Se De Luca e Manfredi non sono in grado, si facciano da parte per il bene dei cittadini", conclude Petrenga.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10788107
Giornata Mondiale dell'Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell'Ente Idrico Campano L'acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente,...
Non si placa la polemica sul caso di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana deceduta dopo un lungo calvario all'ospedale "Ruggi" di Salerno, tra sofferenze e richieste di aiuto inascoltate. "Mentre De Luca con i suoi manager e primari elettorali continuano a vantarsi di risultati inesistenti,...
Si è svolta ieri mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, la cerimonia di consegna dei "Voucher Talenti", iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno presentato la candidatura del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli alla Presidenza della Provincia di Salerno. Numerosi gli amministratori salernitani che hanno sostenuto e sottoscritto la candidatura deposita dal capogruppo PD...
Approvato dal Consiglio comunale cittadino il Bilancio di Previsione 2025-2027; il documento delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni e conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi efficienti e...