Tu sei qui: PoliticaIncidenti stradali, Salvini: «In Italia più vittime che in Europa, servono regole più severe»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 gennaio 2023 08:25:57
E’ online il Rapporto 2022 sulle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, realizzato dall’Ufficio di Statistica del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con i contributi di Istat, Aci, Aiscat, Inail, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Università di Roma "Sapienza" e altri enti di settore.
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha commentato i dati, presentando il suo piano per la sicurezza stradale: "Le statistiche relative agli incidenti stradali in Italia sono drammatiche e in peggioramento, anche rispetto agli altri Paesi europei: per questo sento il dovere di richiamare l’attenzione, rilanciando i dati con forza attraverso il sito del Ministero. È necessario impegnarsi a fondo per invertire questo tragico fenomeno, denunciato con autorevolezza anche dal Presidente della Repubblica in occasione del discorso di Capodanno.
È altrettanto necessario informare, affinché fin da giovanissimi si acquisisca la giusta consapevolezza delle regole. In famiglia e a scuola.
Seguire le regole è un dovere e una forma di rispetto nei confronti di se stessi e degli altri, perché un gesto banale come un’occhiata allo smartphone può causare conseguenze drammatiche.
I numeri indicano che sulle strade italiane si muore di più rispetto a 14 Stati europei: nel Vecchio continente il rapporto vittime/milioni di abitanti è di 44,7 mentre in Italia nel 2021 il dato tocca quota 48,5 (era 40,2 nel 2020, ma pesavano anche le limitazioni causate dal Covid).
Ovviamente, chi ha responsabilità politiche come me non può fermarsi alla denuncia ma deve lavorare per proporre soluzioni efficaci che poi vanno concretizzate.
Con questo obiettivo i tecnici del Mit sono già al lavoro per riaggiornare il Codice della Strada, anche alla luce di novità come l’utilizzo intensivo di monopattini - soprattutto nelle città- e la necessità di tutelare chi (come i ciclisti) troppo spesso sono vittime di gravi negligenze altrui.
È già partito un confronto con i miei colleghi Matteo Piantedosi e Giuseppe Valditara per disegnare un pacchetto di interventi a 360 gradi.
Immaginiamo regole più efficaci e severe, soprattutto per chi causa incidenti gravi sotto effetto di alcol e o droga, ma anche maggiori controlli e un miglior approccio all’educazione stradale nelle scuole.
Senza dimenticare, ovviamente, l’esigenza di rendere più sicure e moderne le infrastrutture: una semplice buca, a volte, può risultare fatale.
Ecco perché abbiamo liberato risorse ingenti (4,55 miliardi solo per opere Anas da Nord a Sud) auspicando che il 2023 possa essere l’anno dei cantieri. Di più: abbiamo già erogato 13,5 milioni a favore dei 14 Comuni italiani che hanno registrato il dato peggiore rispetto alla sicurezza dei pedoni, così da consentire interventi di messa in sicurezza.
Ho molta fiducia nel nuovo codice degli appalti, affinché possano essere ridotti i tempi di intervento per realizzare opere nell’interesse dei cittadini.
Informare e far conoscere: il Mit promuove ogni anno campagne sulla sicurezza stradale. Una, che ho ereditato, è in atto; per i prossimi mesi stiamo preparando altre iniziative.
Ho letto troppe storie drammatiche, con persone di tutte le età che hanno perso la vita in modo assurdo, maledetto, banale.
Da Vicepremier e Ministro farò tutto il possibile per garantire ai cittadini una mobilità sempre più sicura.
Lo dobbiamo a noi stessi, ma soprattutto ai nostri figli e nipoti".
Foto: Matteo Salvini
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10632100
"Le Regioni avranno più risorse e più poteri con l'autonomia, per gestire i servizi essenziali per i cittadini, a partire naturalmente dalla sanità". Lo afferma il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in un messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook. "Dobbiamo pensare che ogni anno 200mila...
Nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, nella sala congressi della Stazione Marittima di Napoli, si è tenuta l'assemblea generale sulla scuola, organizzata dalla Regione. L'incontro molto importante ha avuto la finalità di avviare un confronto in merito alle problematiche del sistema scuola in vista...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato ieri pomeriggio l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi. Il Presidente Meloni ha confermato l'apprezzamento del Governo italiano per l'operato dell'Alto Commissariato in favore della protezione e del benessere dei...
Non intende fermarsi il 'pugno duro' del regime di Teheran: una coppia iraniana di vent'anni è stata condannata a 10 anni di detenzione dopo aver pubblicato un video in cui ballava per strada, vicino alla Torre Azadi di Teheran. Astiazh Haqiqi, 21 anni, e il suo fidanzato Amir Mohammad Ahmadi, 22 anni,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.