Tu sei qui: PoliticaIndonesia, approvata legge che vieta sesso fuori dal matrimonio
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 dicembre 2022 21:45:42
Gli Stati Uniti si dicono "preoccupati" dall'approvazione di una legge in Indonesia che vieta il sesso fuori dal matrimonio ma, i primi a preoccuparsi, sono gli stessi indonesiani: il Parlamento di Giakarta ha approvato alcuni articoli di legge che vietano ogni rapporto sessuale fuori dal vincolo nuziale, e di conseguenza l'adulterio e la convivenza di coppie non sposate.
La misura, più che conservatrice appare radicale:
"Abbiamo fatto del nostro meglio per tenere conto delle questioni importanti e delle diverse opinioni che sono state discusse. Tuttavia, è tempo per noi di prendere una decisione storica sulla modifica del codice penale e di lasciarci alle spalle il codice penale coloniale che abbiamo ereditato", ha detto il ministro della Giustizia indonesiano Yasonna Laoly.
Queste regole potrebbero avere, secondo le organizzazioni per i diritti umani, un forte impatto anche sulla comunità Lgbtq inIndonesia, dove il matrimonio tra persone dello stesso sesso non è consentito.
Allarme anche per il turismo e gli investimenti: la norma si applica infatti anche agli stranieri residenti inIndonesiae ai turisti, che a milioni ogni anno visitano località come Bali.
Anche lo straniero che fa sesso senza essere sposato rischia un anno di carcere, è stabilito, mentre stranieri conviventi senza essere sposati rischiano fino a sei mesi in cella.
Le nuove leggi entreranno in vigore tra tre anni, ma già si prevedono ricorsi alla Corte suprema. Diversi gruppi, principalmente composti da giovani, hanno protestato contro la legislazione fuori dal parlamento a Giakarta questa settimana.
La legge indonesiana prevedeva già che il sesso prematrimoniale fosse vietato, ma veniva raramente applicata.
"Stiamo tornando indietro. Le leggi repressive avrebbero dovuto essere abolite, ma questa legge dimostra che la nostra democrazia e' indiscutibilmente in declino", ha denunciato il direttore per l'Indonesiadi Amnesty International, Usman Hamid
Fonte foto: Flickr e Foto diPeter BieladaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10538105
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...