Tu sei qui: PoliticaInfuria la battaglia, “Su per Positano” parla di «promesse disattese» e Giuseppe Guida risponde: «Siete un pollaio!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 settembre 2020 17:24:14
«Un pollaio ben assortito che oltre a cantare non può fare nient'altro». È questa l'espressione con cui ieri sera, a Montepertuso, il candidato sindaco de "L'Alba della Libertà", Giuseppe Guida, ha definito i candidati della lista "Su per Positano".
E poi continua, andandoci giù pesante, sostenuto dagli applausi dei presenti: «Si sono presentati quali giovani con un modo nuovo di fare politica, ma si sono dimostrati più vecchi dei vecchi che gli sono alle spalle e che non hanno avuto il coraggio di scendere in campo e si sono serviti di facce nuove da usare a proprio piacimento».
«Galli che si sono definiti istruiti, galli laureati, insomma un pollaio, un vero pollaio. La laurea non serve a nulla se alla base non c'è rispetto, umiltà ed esperienza, e ve lo dice un laureato», ha aggiunto.
Dichiarazioni forti, in risposta a quelle fatte da Gabriella Guida, che la sera prima aveva detto, sempre a Montepertuso: «Quella che stiamo facendo è la politica delle persone e non degli interessi di pochi. È vero, delle cose buone sono state fatte e noi vogliamo tutelare ciò che di buono è stato fatto, ma è stato davvero troppo poco. Troppe sono state le promesse disattese: avere 10 anni di tempo per mantenere le proprie promesse è un privilegio, disattendere le promesse in 10 anni è una colpa imperdonabile».
«In 10 anni com'è cambiata Positano? Grazie alla vostra operosità il paese è cresciuto, ma si è anche impoverito di servizi, di diritti. Ancora oggi vi promettono i parcheggi, ancora oggi vi promettono di sistemare questa strada... Ma attualmente la strada è ancora nelle condizioni di prima, il servizio pubblico è ancora carente di corse: per cui d'inverno non potete fare affidamento sui pulmini e d'estate non bastano nemmeno per un terzo dei vostri ospiti», aveva detto ancora, riscuotendo gli applausi dai cittadini presenti.
Intanto, stasera ci sarà la chiusura della campagna elettorale: il primo comizio sarà quello di "Su per Positano", che si terrà alle 19.30 in Piazza Flavio Gioia, di fronte alla Spiaggia Grande. Il comizio de "L'Alba della Libertà" si terrà invece in Piazza dei Racconti alle 20.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108912104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...