Tu sei qui: PoliticaIntervista a Repubblica, Renzi: "Rottura con Calenda inspiegabile per tutti ma alternativa deve esserci"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 aprile 2023 17:32:49
Dopo che sono volati gli stracci tra Carlo Calenda e Matteo Renzi per la 'fusione a freddo' non riuscita tra i loro due partiti - Azione e Italia Viva, di cui sono i rispettivi leader, l'ex sindaco di Firenze in un'intervista al quotidiano 'La Repubblica' in edicola oggi, mette i puntini sulle i e spiega il perché della sua rottura con il promesso sposo, Calenda:
"La rottura con Calenda è inspiegabile persino per gli addetti ai lavori. Un'alternativa riformista al sovranismo della Meloni e all'estremismo della Schlein deve esserci. Lo chiede la società italiana, non io".
Per il Terzo Polo dichiara invece Renzi:
"Ci siamo impegnati a fare una lista unica alle Europee del 2024, aperta a Più Europa e alle forze civiche.
Significa puntare al 10% per essere decisivi in Europa e credibili in Italia. Noi ci siamo. Vedremo se l'assemblea nazionale di Azione cambierà linea e perché".
L'ex premier ricorda di aver nominato Calenda "viceministro, ambasciatore, ministro. L'ho sostenuto per il Parlamento europeo, per il Comune di Roma, come leader del Terzo Polo. Gli ho trasferito un milione e mezzo di euro dai fondi di Italia viva per le campagne di affissione col suo volto. Non mi pare di essere io il problema, insomma".
E aggiunge:
"Qualcuno, prima o poi, noterà che il Pd va allo scontro fisico in Aula mentre i 5S incassano sempre dagli accordi sotterranei con la maggioranza. La mattina della rottura sul Def la destra ha votato Bonafede alla Tributaria. E prima c'erano stati la Vigilanza e le vicepresidenze d'Aula.
I grillini sono all'opposizione di giorno e fanno accordi con la maggioranza di notte". Se va "tutto come deve andare, Meloni arriva al 2027 ma cambia la composizione del governo dopo le Europee. Se poi combinano qualche pasticcio - sottolinea - allora rischia anche la premier".
Sarà così?
Vedremo.
Fonte foto: pagina Facebook Matteo Renzi e Flickr.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10218107
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....