Tu sei qui: Politica«Inutile la diffida, andava presentato un ricorso»: ecco perché #Maioridinuovo non ha firmato
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 aprile 2021 09:14:09
Alla diffida e messa in mora, in auto tutela, agli Enti promotori del depuratore consortile di Maiori, che il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha redatto con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto, il gruppo consiliare #Maioridinuovo non ha aderito.
La cosa non è piaciuta al gruppo civico "Cambiamo Rotta", secondo cui la lista dovrà rispondere «alle oltre 1000 persone che in campagna elettorale si sono fidate, assumendosi la responsabilità di questa scelta contraria alle sue stesse idee».
Per questo, la capogruppo Elvira D'Amato ha voluto replicare con un intervento in cui spiega le ragioni per cui lei e la consigliera Sarno si sono astenute dal firmare.
«Siamo consapevoli della responsabilità riposta in noi dal gran numero di consensi elettorali, che, seppure non sufficienti per amministrare questo paese, hanno visto, vedono e vedranno il nostro impegno totale per ripagare tale fiducia. La questione sul DEPURATORE resta per noi tra i problemi principali da risolvere ed in tal senso proseguiranno le nostre iniziative osservando senza compromessi le nostre logiche ed il nostro indirizzo politico di merito», assicura.
«Lo strumento della diffida - spiega - ci sembra possa solo ritardare un necessario atto conseguenziale che dovrebbe concretizzarsi in un ricorso o in altro procedimento derivante che tanto valeva la pena presentare da subito».
Poi, la motivazione di natura giuridica: «In ossequio a consolidata giurisprudenza, nonché ai principi di logica, il consigliere comunale non dovrebbe agire contro l'amministrazione di appartenenza, dovendo utilizzare per tali fini le prerogative del proprio ruolo, agendo sul piano squisitamente politico».
«Riteniamo - dichiarano D'Amato e Sarno - che confondere i piani di azione, quello civico e quello politico, non sia che controproducente rispetto alle strategie da mettere in campo. Attenderemo con interesse di conoscere se gli attuali firmatari della diffida saranno firmatari anche di una successiva iniziativa giudiziaria».
E chiosano: «A coloro i quali hanno per abitudine il confondere il confronto costruttivo e civile con la denigrazione supponente rispetto alle azioni altrui, valga il detto: c'è un giudice chiamato "tempo" che mette ognuno al suo posto...».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101018106
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...