Tu sei qui: PoliticaIran, impiccato l'ex ministro Akbari: "E' una spia inglese"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 gennaio 2023 18:22:36
di Norman di Lieto
Mentre le Ong lanciano l'ennesimo allarme sull'Iran dove dall'inizio delle proteste sarebbero già 522 le persone uccise dopo la morte di Mahsa Amini.
Il dato è fornito dalla ong Hrana che si occupa di monitorare la situazione umanitaria, sarebbero invece 110 i detenuti che rischiano la pena di morte per il loro coinvolgimento nelle proteste contro il regime.
Tra questi detenuti, dal 2019, c'era anche un nome illustre: Alireza Akbari ex vice ministro della Difesa e che è stato impiccato dalle autorità di Teheran perché considerato "spia inglese".
Akbari era angloiraniano ed era stato arrestato nel 2019 con l'accusa di aver ricevuto circa due milioni di Euro in cambio di informazioni riservate.
Proprio questa accusa era stata sancita da una condanna da parte del ministero dell'Informazione della Repubblica islamica che aveva sentenziato riguardo alla figura dell'ex ministro della difesa di Teheran:
"Uno dei più importanti agenti segreti britannici".
A nulla sono valsi gli appelli contro la brutale esecuzione perpetrata nei confronti dell'ex ministro.
"L'Unione europea condanna con la massima fermezza l'esecuzione in Iran del cittadino iraniano-britannico Alireza Akbari e ribadisce ancora una volta la sua ferma opposizione all'applicazione della pena capitale in qualsiasi circostanza".
Lo ha affermato l'Alto rappresentante dell'Ue Josep Borrell in una nota a nome dell'Unione.
"L'esecuzione di un cittadino europeo è un precedente spaventoso che sarà seguito con attenzione dall'Ue. La pena di morte viola il diritto inalienabile alla vita sancito dalla dichiarazione universale dei diritti dell'uomo ed è la punizione più crudele, inumana e degradante".
Borrell ha poi concluso:
"L'Unione europea offre le sue condoglianze alla famiglia di Akbari e esprime la piena solidarietà al Regno Unito", afferma anche l'Alto rappresentante, invitando l'Iran"ad astenersi da qualsiasi futura esecuzione e a perseguire una politica coerente verso l'abolizione della pena capitale".
Ma è Londra a stigmatizzare più di ogni altro Paese la barbara esecuzione di Akbari, definendola una vera e propria "sentenza politica".
Anche gli Stati Uniti condannano l'esecuzione di Alireza Akbari:
"Continueremo a ritenere l'Iran responsabile per i suoi processi farsa e le sue esecuzioni politicizzate".
Lo ha affermato il segretario di Stato americano Antony Blinken.
Fonte foto: Corriere.it e Foto dimostafa merajidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10457104
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...