Tu sei qui: PoliticaIran, la protesta continua e il regime appare in difficoltà
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 7 dicembre 2022 20:25:18
L'eliminazione della polizia morale era stata la notizia - forse una delle poche - arrivate da Teheran che avevano fatto sperare in una sorta di cambiamento anche sotto la spinta dei giovani e delle donne, invece non è ancora così, ma qualcosa sembra muoversi ed aprire - finalmente - una breccia.
Intanto: lacrimogeni contro i dimostranti che marciano nel centro di Teheran e altre città, spari contro le case di chi grida slogan dalle finestre, pesanti limitazioni all'uso di internet e manifestazioni continuamente represse anche nelle università.
Dopo quasi tre mesi, la protesta continua e arriva anche il sostegno alla piazza anche da parte delle istituzioni: dalla sorella della Guida suprema Ali Khamenei e dopo che ieri l'ex presidente Mohammad Khatami aveva chiesto che venissero ascoltate le richieste dei manifestanti.
"I nostri servizi continueranno ad essere offerti a tutti i cittadini", ha messo in chiaro il direttore della Banca centrale dell'Iran Ali Saleh-Abadi, definendo "falsità" l'annuncio di un deputato che aveva proposto il blocco dei conti bancari per le donne che trasgrediscono alla legge sull'uso del velo obbligatorio.
Badri Hosseini Khamenei, sorella del leader Ali al potere dal 1989, ha detto invece che se non fosse anziana sarebbe scesa in strada con i manifestanti, dichiarando la sua opposizione al "califfato dispotico" del fratello che dirige un "sistema criminale".
La lettera aperta è stata pubblicata oggi dopo che nelle scorse settimane sua figlia Farideh era stata arrestata per aver sostenuto le dimostrazioni.
"Spero di vedere la vittoria del popolo e il rovesciamento di questa tirannia", ha scritto Badri Khamenei invitando le Guardie della rivoluzione ad "abbandonare le armi il prima possibile e ad unirsi al popolo prima che sia troppo tardi".
Eppur, (qualcosa) si muove.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10338100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...