Tu sei qui: PoliticaIsraele, Nazioni Unite: "Niente atti di guerra contro strutture sanitarie"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 novembre 2023 15:28:32
"Niente giustifica atti di guerra contro strutture sanitarie": lo ha dichiarato il responsabile degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite, Martin Griffiths.
Che prosegue:
"Non può esserci alcune giustificazione per atti di guerra in strutture sanitarie, lasciando queste ultime senza elettricità, cibo o acqua e sparando a pazienti e civili che cercano di fuggire. E' immorale, disdicevole e deve terminare. Gli ospedali devono essere posti di grande tutela e coloro che ne hanno bisogno devono potersi fidare di essi come luoghi protetti e non di guerra", ha dichiarato Griffiths, citato dal Guardian.
Continua lo scontro tra Onu e Israele che ha di fatto reso i rapporti bilaterali sempre più tesi, se non addirittura congelati almeno da parte di Tel-Aviv dopo le dichiarazioni di Guterres, segretario generale alle Nazioni Unite.
Onu che ha voluto sottolineare come anche gli operatori umanitari rischino ogni giorno la vita a Gaza, chiedendo di fermare anche questa carneficina.
Operatori umanitari che restano fermi, al loro posto, anche sotto le bombe. Disposti a morire pur di aiutare chi è in difficoltà.
Un'eventualità tragicamente reale nella Striscia di Gaza, dove dall'inizio dell'assedio israeliano hanno perso la vita oltre 100 dipendenti dell'Unrwa, l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi.
Quasi tre decessi al giorno dal 7 ottobre: una "carneficina" che "deve semplicemente finire", ha scritto il commissario generale dell'Unrwa, Phillipe Lazzarini, in un editoriale sul Washington Post.
Intanto anche gli ospedali della Striscia sono al collasso, molti hanno già chiuso con il personale che è costretto a lavorare con un numero di pazienti centinaia di volte oltre il normale, spesso al buio o quando si è più fortunati alla luce di uno smartphone visto che manca anche l'elettricità.
Sotto le strutture sanitarie secondo Israele si nascondono i rifugi di Hamas, per questo verrebbero prese di mira.
Senza corrente, senz'acqua, senza forniture mediche e con la vita di decine di feriti e neonati a rischio.
Nella catastrofe che sta travolgendo gli ospedali di Gaza City, stretti nella morsa dei combattimenti tra l'esercito israeliano e i miliziani di Hamas, Israele ha annunciato che faciliterà l'evacuazione dei bebè dallo Shifa, la struttura più grande della Striscia ormai al collasso.
"Lo staff ha chiesto aiuto. Domani - ha annunciato in serata il portavoce militare Daniel Hagari - aiuteremo i bambini del reparto pediatrico a raggiungere un ospedale più sicuro e forniremo l'assistenza necessaria".
Israele continua intanto ad eliminare tunnel e strutture dei miliziani, rafforzando la sua posizione nel nord, dove "Hamas ha ormai perso il controllo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10279109
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...