Tu sei qui: PoliticaItalia fuori dalla Via della Seta, Crosetto: "Senza rovinare rapporti con Cina"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 15:49:31
di Norman di Lieto
Un accordo che volle fortemente il governo Conte I nel 2019 prima dell'arrivo della pandemia e di quel Covid i cui primi effetti arrivarono agli inizi del 2020 da Wuhan: un accordo strategico voluto fortemente dall'esecutivo e che a fine anno, il governo guidato da Giorgia Meloni, chiuderà.
Quanto sia una scelta spontanea e quanto 'influenzata' anche dalla visita di Meloni proprio negli Usa, dove questo accordo con la Cina era da sempre 'maldigerito' non è dato a sapersi.
La spiegazione arriva dal ministro della Difesa, Guido Crosetto in un'intervista al Corriere della Sera:
"La scelta di aderire alla via della Seta fu un atto improvvisato e scellerato, fatto dal governo di Giuseppe Conte e che ha portato a un doppio risultato negativo: mentre noi abbiamo esportato un carico di arance verso la Cina loro hanno triplicato esportazioni verso il nostro Paese, mentre Parigi nello stesso periodo, senza firmare alcun accordo riuscì a vendere aerei a Pechino per centinaia di miliardi.
Il tema oggi è: tornare sui nostri passi senza danneggiare i rapporti. Perché è vero che la Cina è un competitor, ma è anche un partner".
Poi, l'intervistatore del Corriere sottolinea come proprio gli Stati Uniti siano molto interessati affinché il nostro Paese revochi quell'accordo con la Cina e come dopo che la stessa Meloni definì lo stesso accordo: "Un grave errore", vada giocoforza revocato.
Crosetto ha dichiarato:
"Meloni dopo gli Usa, andrà in Cina".
Quanto questo accordo fosse fallimentare ce lo dirà il tempo, è chiaro come certe scelte - vincenti o perdenti - non importa, se hanno un marchio indelebile di un esecutivo, quello che gli succede lo cancellerà a prescindere.
È la politica, bellezza.
Fonte foto: pagina Facebook Guido Crosetto e Commons
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10609105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...