Tu sei qui: PoliticaJorit e la sua arte a Mariupol: “L’Occidente ci sta mentendo”
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 14 luglio 2023 22:16:58
di Norman di Lieto
Jorit l'artista napoletano celebre per i suoi murales a partire da quello di Lucio Dalla nella sua città adottiva, Sorrento, di Maradona a San Giovanni a Teduccio, di Antonio Gramsci a Firenze, di Pier Paolo Pasolini a Scampia, di Rino Gaetano a Crotone e molti altri ancora ha deciso di prendere posizione sul conflitto tra Ucraina e Russia, dove sul suo profilo Instagram posta il suo nuovo lavoro con una bimba disegnata su un palazzo scrivendo il suo pensiero su questo conflitto che farà discutere (anzi, che già sta facendo discutere):
"Ora sto in viaggio per tornare a casa, è stata un'esperienza fortissima ma sono orgoglioso di me stesso. Pace".
A Mariupol, città martoriata dalla guerra, nei giorni scorsi ha realizzato la sua ultima opera: il volto di una bambina su uno dei palazzi rimasti in piedi. Ma a far scalpore sono state più dell'opera le frasi con cui l'artista ha accompagnato, sul suo profilo social, la realizzazione del murale che spiegano anche il senso dell'opera.
"Ci hanno mentito su Vietnam, ci hanno mentito sull'Afghanistan, ci hanno mentito sull'Iraq, ci hanno mentito sui Balcani e ci hanno mentito sulla Libia e sulla Siria. E ora ho le prove: ci stanno mentendo anche sul Donbass. Qui l'etica non c'entra nulla, diffidate da quelli che vorrebbero farci la morale, hanno le mani sporche di sangue.
Qui non c'è nessuno da liberare. È tutto l'esatto opposto di quello che ci raccontano in TV. La resistenza che avremmo dovuto appoggiare è quella del popolo del Donbass che lotta da 8 anni per liberarsi da un regime; quello di Kiev che di democratico oramai non aveva più niente. Questo è soltanto uno sporco gioco fatto per interessi economici. Dopo la Russia vorranno la Cina. Ci dicono che mandano missili spendendo miliardi di euro perché sono buoni e altruisti, ma i bambini del Donbass sono stati sotto le bombe per 8 anni e in quel caso nessuno ha mosso un dito. Per queste persone alcuni bambini sono più uguali degli altri. Ps: anche se siamo abbastanza lontani dalla linea del fronte, qui a Mariupol è difficile procurarsi una sim per l'accesso ad internet, spero nei prossimi giorni di riuscire a raccontarvi qualcosa in più".
Poi di fianco ad una bellissima foto con bambini scrive:
"Può l'arte creare un ponte tra due parti di mondo che sembrano non vogliano più parlarsi?
Può l'arte aprire una piccola finestra di dialogo?
Non lo so, ma io ci provo, perché questa guerra non avrà ne vinti ne vincitori e può finire soltanto quando l'Occidente e la Russia torneranno a dialogare.
Questa tragedia deve finire il prima possibile".
Fonte foto: profilo Instagram Jorit
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104010101
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...