Tu sei qui: PoliticaL'Abruzzo riconferma Marsilio: la vittoria del centrodestra e le reazioni politiche nazionali
Inserito da (Admin), lunedì 11 marzo 2024 21:00:54
In un clima di festa al quartier generale di Pescara, il presidente rieletto dell'Abruzzo, Marco Marsilio, celebra la sua vittoria con il 53,5% delle preferenze, una netta affermazione che segna un momento storico per la regione. Marsilio, innaffiando con spumante sostenitori e giornalisti, simboleggia la gioia del centrodestra, mentre l'avversario Luciano D'Amico, del campo larghissimo, digerisce lentamente la sconfitta in una mattina di riflessioni e mea culpa.
Il presidente uscente Marsilio si distacca di ben sette punti percentuali dal suo sfidante, attestando la forza e la coesione del centrodestra nella regione.
Dall'altra parte, la segretaria del Pd, Elly Schlein, pur difendendo l'ideale del campo largo, riconosce la necessità di un ulteriore impegno per costruire un'alternativa forte e competitiva. La delusione nel centrosinistra è palpabile, con il Pd che si conferma come il secondo partito regionale, ma con un rammarico per non aver sfruttato appieno il potenziale di un'opposizione unita.
Il primo ministro Giorgia Meloni, da Roma, esprime il suo orgoglio e soddisfazione per il successo del centrodestra e in particolare per la riconferma di Marsilio, sottolineando che il segreto della vittoria sta nella coesione più che nell'ampiezza delle alleanze.
I partiti del centrodestra, tuttavia, vivono momenti diversi. Fratelli d'Italia si conferma come il primo partito in regione, mentre Forza Italia raccoglie un notevole successo, superando la Lega, con un calo significativo di voti rispetto alle precedenti elezioni.
Nel frattempo, il Movimento 5 Stelle affronta una crisi interna, con una prestazione modesta che invita a una maggiore concentrazione sul lavoro di radicamento nei territori.
Lo scenario politico in Abruzzo riflette le dinamiche regionali ma lancia anche segnali e sfide a livello nazionale, dove le strategie e le alleanze dei vari partiti si misureranno nuovamente nelle imminenti competizioni elettorali, in particolare in vista delle elezioni europee.
Fonte: ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10106103
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...