Tu sei qui: PoliticaL'autonomia regionale mette d'accordo De Luca e Salvini. Il governatore: «Campania subisce ogni anno rapina da 220 milioni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 maggio 2022 10:48:08
Incredibile ma vero. Matteo Salvini e Vincenzo De Luca, per una volta, sono d'accordo su qualcosa. Il leader della Lega intervenendo ieri, 27 maggio, a Napoli per le cerimonie dei 130 anni de Il Mattino, ha commentato il dibattito con il governatore della Campania, dicendosi d'accordo con lui sulle rivendicazioni di una maggiore autonomia da parte delle Regioni.
«L'autonomia è un'occasione? Ne sono assolutamente convinto. - dichiara De Luca - Io e i colleghi della Lega abbiamo avuto su alcuni punti posizioni differenti, ma dobbiamo rilanciare questa battaglia. Dico a Salvini che mi pare di aver notato nell'ultimo periodo perfino qualche timidezza da parte di miei colleghi presidenti di Regione del nord. Ho sollecitato Fedriga ad aprire formalmente il problema dell'autonomia, ma vedo qualche timidezza che io sinceramente non ho».
«Tra Nord e Sud - prosegue il governatore campano - permane una grandissima disparità di opportunità. Nel riparto delle risorse registriamo ancora una disparità intollerabile. Dobbiamo partire da un presupposto semplice, le stesse risorse per ogni cittadino italiano, e criteri rigorosi di valutazione sulla capacità di spesa di tutte le parti d'Italia. Per la sanità la cosa è doppiamente complicata e la Campania è una regione che subisce una rapina ogni anno di 220 milioni di euro nell'ambito del fondo sanitario nazionale. È una cosa che credo a Roma sappiano tutti quanti, ma vi è un livello di opportunismo tale nel mondo politico italiano, destra centro e sinistra, che tutti trovano più comodo girare la testa dall'altra parte. La Campania riceve meno di ogni regione in relazione alla popolazione nell'ambito del riparto del fondo sanitario nazionale. Stiamo combattendo con il Ministero della Salute perché si decida ad attuare criteri rigorosi. Anche qui scontiamo disastri fatti da noi nel Sud».
«La differenza tra nord e sud? C'è da decenni. E anche su questo sono d'accordo con De Luca e spero che convinca i ministri del suo Pd che solo l'autonomia, maggiori poteri ai Comuni e alle Regioni, avvicinerà l'Italia. Oggi - sostiene Matteo Salvini - la sanità calabrese è ben lontana da quella lombarda. Una scuola o il tasso di occupazione in Campania è ben lontano dal Veneto o dal Piemonte. Dare più poteri ai sindaci bravi, ai governatori bravi, far gestire a livello locale quello che lo Stato non è in grado di gestire bene a livello nazionale, libera risorse, riconosce meriti e unisce il Paese. La proposta di autonomia per la ministra Gelmini, richiesta dalla Lega con Zaia e Fontana, è pronta. Spero - conclude Salvini - che nessuno si metta di traverso».
Foto copertina: Vincenzo De Luca; Foto interna: Lega - Campania
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10268107
di Norman di Lieto Sono già destinate a far discutere le parole del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara intervenuto oggi alla piattaforma di dialogo promossa da PwC e gruppo Gedi: "Italia 2023: persone, lavoro, impresa". Le dichiarazioni in realtà sono due, quelle dal peso specifico pronte a...
di Norman di Lieto Una 'saponetta' su cui la maggioranza era scivolata qualche giorno fa proprio durante quella 'partita' legata agli aumenti del costo della benzina con la relativa protesta da parte dei gestori che attraverso i propri rappresentanti di categoria avevano chiesto subito un incontro al...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente degli Stati Uniti Biden, il Presidente francese Macron, il Cancelliere tedesco Scholz e il Primo Ministro britannico Sunak nel quadro dello stretto coordinamento euroatlantico sul sostegno all'Ucraina....
5 miliardi di euro torneranno nei bilanci delle regioni italiane a ristoro degli oneri per il trasporto pubblico locale. Sono l'80% dell'apposito Fondo nazionale per il concorso dello stato al TPL e andranno a coprire le spese correnti relative al servizio pubblico locale e regionale delle regioni a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.