Tu sei qui: PoliticaL’incandidabilità di Ferrara scuote le minoranze: #Maioridinuovo interpella segretario, Idea Comune chiede revoca della delega
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 12:47:49
Come ormai è noto, Generoso Ferrara, eletto nel Consiglio comunale di Maiori e poi sostituito da Lidia Camera, era incandidabile. Il 66enne, infatti, dal 2019, ricopre il ruolo di consigliere comunale ad Albese con Cassano. Ed è su questa vicenda che i consiglieri di minoranza hanno voluto soffermarsi, a due giorni dal consiglio comunale di insediamento.
«Stigmatizziamo tale condotta - hanno dichiarato Elvira D'Amato e Gianpiero Romano - che comunque ha comportato l'emanazione di voti per una persona che per Legge non poteva essere neppure presente in Lista e, riteniamo che il candidato sindaco della lista numero 1 avrebbe potuto evitare questa situazione che era conosciuta o quantomeno conoscibile facilmente. Per tali motivazioni, ci siamo astenuti dal voto relativo all'esame di cui al punto primo dell'ordine del giorno dello scorso consiglio comunale».
Contestualmente, il gruppo consiliare #Maioridinuovo chiede al segretario comunale, «in base all'art 33 comma 4 dello Statuto Comunale, di voler esprimere la propria consulenza giuridica sulla corretta procedura amministrativa utilizzata con riferimento all'incandidabilità del candidato Generoso Ferrara ed alle eventuali ulteriori analoghe situazioni ostative che dovessero emergere da attività di controllo, esplicitando la normativa al riguardo, nonché se sussistano eventuali vizi derivati sugli atti conseguenziali all'elezione, ivi inclusa la regolare convocazione del consiglio comunale».
Il capogruppo di Idea Comune, invece, che ha dato voto favorevole al primo punto all'ordine del giorno, ha esteso una "Interrogazione urgente e risposta immediata del Sindaco in merito al Consiglio comunale del 10/10/2020". Oggetto della contestazione è l'assegnazione della delega alle Frazioni proprio a Ferrara.
«Ecco i fatti. In consiglio, le opposizioni, Elvira D'Amato e il sottoscritto, ritornano sul caso Ferrara e la maggioranza chiaramente fa intendere che nulla si sapeva dell'incandidabilità di Ferrara. Il sottoscritto crede alla versione del Sindaco e dà il voto favorevole. Poi, dopo il giuramento del Sindaco, lo stesso illustra la composizione della Giunta e le deleghe che ha assegnato. Ecco lo sgarbo istituzionale, insopportabile e offensivo nei confronti del Consiglio comunale e di tutti i cittadini di Maiori. Il Sindaco conferisce delega alle frazioni a Ferrara Generoso. Ma va oltre, affermando: "I voti per Generoso sono arrivati proprio dalle frazioni"», ha dichiarato Salvatore della Pace.
«Non mi interessano i risvolti di altra natura: mi interessa e subito che il Sindaco ritiri subito la delega al Sig. Ferrara. Alle due liste di opposizione è sembrato ingeneroso aggredirlo subito politicamente e umanamente: era il suo giorno di festa. Ma la generosità, forse, non trova ospitalità da parte di chi si beffa pure delle Istituzioni», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108220108
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...