Tu sei qui: Politica«L'Italia è il Paese che amo». Ventinove anni fa la "discesa in campo" in politica di Berlusconi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 07:42:09
Sono passati 29 anni fa dal messaggio in televisione in cui Silvio Berlusconi annunciò la sua decisione di scendere in politica, noto anche come «discesa in campo». Era il 26 gennaio 1994. Il Cavaliere rilasciò una dichiarazione preregistrata a tutte le televisioni e in cui afferma la sua scelta con queste parole:
"L'Italia è il Paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato da mio padre e dalla vita, il mio mestiere d'imprenditore. Qui ho anche appreso, la passione per la libertà. Ho scelto di scendere in campo, e di occuparmi della cosa pubblica, perché non voglio vivere in un Paese illiberale governato da forze immature, e da uomini legati a doppio filo, a un passato politicamente ed economicamente fallimentare".
A distanza di 29 anni, Berlusconi ha ricordato quel momento con un messaggio e con un video affidato ai social:
"Lasciai il lavoro che amavo e le aziende che avevo fondato e fatto prosperare, per dare vita ad un'impresa diversa, ancora più difficile ma più importante, un'impresa al servizio della libertà.
Nacque così Forza Italia e, grazie a Forza Italia, sono riuscito ad impedire la salita al potere della sinistra alla quale alcuni magistrati avevano spianato la strada. Una sinistra ancora comunista, figlia di un'ideologia responsabile di 85 milioni di morti. Una sinistra i cui leader erano stati fino a pochi anni prima amici, ammiratori, seguaci dell'Unione Sovietica, un paese nemico dell'Italia, dell'Occidente, della Libertà.
E questo credo sia stato un grande merito, il mio maggior merito.
Siamo ancora oggi noi la prima garanzia di buongoverno, di buon senso, di pragmatismo, di concretezza e di capacità. Siamo il cuore, siamo l'anima del centrodestra e di questo governo.
Mi dispiace per la sinistra e per chi si considera nostro avversario, ma noi siamo ancora qui, siamo ancora in campo per migliorare l'Italia e sono certo che otterremo una buona affermazione anche alle prossime sfide regionali.
Noi in Italia siamo gli unici testimoni e gli unici continuatori della tradizione liberale, della tradizione cristiana, della tradizione garantista, della tradizione europeista e atlantista.
Per tutto questo noi siamo semplicemente insostituibili.
Forza Italia è davvero indispensabile per tutti gli italiani.
Quindi lavoriamo tutti insieme per fare più bella, più ricca, più attraente, più forte e più giusta la nostra Italia, il Paese che amo, il Paese che amiamo.
Un abbraccio affettuoso a tutti i nostri concittadini e, naturalmente,
Forza Italia!".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10176103
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...