Tu sei qui: PoliticaLa Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»
Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 20:16:31
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici occidentali, tra cui anche italiani.
In risposta, l'Ambasciata della Federazione Russa in Italia ha diffuso un comunicato ufficiale, criticando la reazione del governo italiano: «Sorprende la reazione così accesa in Italia di fronte alla creazione di una nuova sezione sul sito web del Ministero degli Esteri russo intitolata "Esempi di utilizzo del linguaggio dell'odio nei confronti della Russia e dichiarazioni russofobe di politici e personaggi pubblici di stati esteri"».
La nota prosegue: «In realtà, non vi è nulla di nuovo in queste informazioni. I politici italiani menzionati nella pubblicazione si sono effettivamente distinti per una serie di dichiarazioni inappropriate e non diplomatiche contro la Russia, che non possono essere interpretate se non come manifestazioni di sentimenti russofobi da parte di questi interlocutori».
Secondo l'Ambasciata, «tali esternazioni, che non fanno onore a questi cittadini - indipendentemente dalla posizione che ricoprono - avevano già in passato suscitato un'ondata di indignazione all'interno dello stesso panorama politico italiano».
Il comunicato critica anche l'impostazione mediatica data alla vicenda da parte della stampa italiana, con riferimento diretto a La Repubblica: «Non stupisce, invece, che a scatenare nuovamente una campagna mediatica contro la Russia sia stata la testata romana La Repubblica. Attraverso manipolazioni malevole delle informazioni, il suo corrispondente da Mosca ha attribuito alla normale attività del Ministero degli Esteri russo - che tiene conto di tutto e non dimentica nulla - un'eco artificiosamente anti-italiana».
E conclude con un proverbio: «Pertanto, in accordo con il noto proverbio "non si deve dare la colpa allo specchio se il viso è brutto", si può constatare che il Ministero degli Esteri italiano ha chiaramente esagerato con la convocazione dell'Ambasciatore russo. Sebbene, va detto, anche su episodi marginali e controversi come questo, il dialogo è sempre preferibile al silenzio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10293108
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il Comune di Positano ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per mercoledì 30 luglio 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare "Andrea Milano". La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questo importante momento di confronto istituzionale. Per chi non potrà essere...
"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". È l'appello lanciato da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega e capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, che interviene nel dibattito sul progetto di ampliamento del molo di Ponente e di allungamento...
"Il Governo Meloni ha impugnato la vergognosa legge elettorale della Campania che estromette tutti i Sindaci dalla possibilità di candidarsi. Già il Ministero dell'Interno aveva chiesto di modificare questa previsione, ma De Luca e i suoi consiglieri regionali hanno modificato solo il termine entro il...
"Il ripristino della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, previsto dal ddl in materia di circoscrizioni giudiziarie approvato dal Cdm, è un'ottima notizia per i cittadini, che potranno usufruire di servizi più efficienti con una maggiore prossimità territoriale. L'impegno del Governo...