Tu sei qui: Politica"LA NECESSITÀ DI FARE CHIAREZZA!" di Maria Citro
Inserito da (Admin), domenica 19 dicembre 2021 09:08:01
Alla luce di quanto è stato dichiarato dai partiti di maggioranza del Comune di Cava de Tirreni, nella fattispecie comune Capofila dell'Ambito Territoriale S2 di cui fanno parte i 13 comuni della Costiera Amalfitana, in merito alla scelta politica di non prorogare le 13 figure professionali a tempo determinato assunte a valere sia sull ‘Avviso AV3/2017 PON INCLUSIONE sia sull'Avviso Av1/2019 l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Minori, Maria Citro, precisa quanto segue:
⁃ È da Febbraio 2021 che ha evidenziato la necessità e l'esigenza, procrastinata negli anni, di passare dalla forma associativa della convenzione alla forma di gestione dell'azienda speciale consortile art 114 del Dlgs. 267/00, per gli ovvi motivi di autonomia di bilancio e equa distribuzione dei servizi;
⁃ È da Febbraio 2021 che lamenta la mancanza di condivisione da parte della governance del Comune Capofila, sia delle linee di indirizzo programmatiche sia delle procedure atte a rinforzare i servizi;
⁃ È da Febbraio 2021 che evidenzia che la cosiddetta cabina di regia dell'Ufficio di Piano ha subito una riduzione di ore settimanali, inficiando di gran lunga sia il lavoro di programmazione, sia il lavoro di avvio e di rendicontazione dei servizi;
⁃ È da Febbraio 2021 che ha iniziato a lavorare sulle modifiche statutarie relative alla costituzione dell'Azienda Speciale, in vista della quale ha sempre evidenziato la necessità di uno studio di sostenibilità in base a tutte le fonti di finanziamento;
⁃ è dalla Primavera 2021 che evidenzia che, seppur i fondi del Pon Inclusione e del PAIS, prevedessero il rafforzamento dei servizi con le figure professionali, tuttavia rimarca la necessità di incrementare dapprima le figure a tempo indeterminato, e di poi l'inutile sdoppiamento di figure professionali a tempo determinato assunte a valere sulle predette fonti di finanziamento, senza una condivisione di indirizzo, con un monte ore pro capite insipiente rispetto alla mole di lavoro, ovvero "meglio poco che niente", ratio che ha parcellizzato ancora di più il complesso lavoro sociale.
Rispetto a queste premesse, si è giunti negli ultimi mesi, alla reiterata richiesta in Coordinamento Istituzionale di deliberare sulle proroghe delle figure professionali a tempo determinato, argomento sul quale per i motivi in premessa si è da sempre espresso con titubanza e perplessità per la grande mole di figure professionali a t.i e a t.d che sarebbero gravate sulla costituenda azienda consortile.
Pertanto, si è ritenuto necessario richiedere un parere tecnico per convalidare le su esposte perplessità, giungendo al Coordinamento Istituzionale del 13/12/2021 in cui si è discusso sulla fattibilità tecnica ed economica delle eventuali proroghe dei rapporti di lavoro a tempo determinato e degli incrementi orari dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato.
In tale seduta, è stata ascoltata la dottoressa Monica Siani - Segretaria Generale con funzioni di Dirigente al Personale del Comune di Cava de' Tirreni Capofila, la quale ha sollevato la necessità di intervenire in materia di fabbisogno del personale, anche chiedendo il parere alla COSPEL(Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali); successivamente è stato sentito il dottor Francesco Sorrentino, Dirigente finanziario del Comune di Cava de' Tirreni Capofila, il quale ha evidenziato le criticità e le opportunità relative alla regolarità contabile necessaria all'attuazione della spesa di cui in oggetto, pervenendo alla conclusione che risultano disponibili risorse atte a coprire la spesa nel biennio 2021/2022 sclusivamente per i seguenti finanziamenti:
- PON Inclusione Avviso 1/2019 pais;
- Home Care Premium ed. 2019;
- ITIA (Intese Territoriali di Genere).
Al fine di assicurare l'attuazione della volontà manifestata dal coordinamento nell'ultima riunione, la stessa ha indicato al comune capofila la necessità di attivare tempestivamente tutte le procedure per l'adozione degli atti occorrenti per assicurare l'incremento orario della prestazione lavorativa dei dipendenti a tempo indeterminato entro il 31.12.2021, al fine di non compromettere lo svolgimento delle attività e l'erogazione dei servizi di competenza del Piano di zona per l'anno 2022, la cui eventuale interruzione sara' imputata esclusivamente alla responsabilità dell'Amministrazione Comunale di Cava de ‘Tirreni"
I suddetti finanziamenti, risultano utili a soddisfare l'incremento di prestazione oraria del personale a tempo indeterminato.
«Alla luce di quanto esposto durante il Coordinamento Istituzionale, risulta chiaro quanto più volte nei mesi scorsi - è stato sostenuto dall'Assessore Citro - che l'incremento orario relativo ai professionisti con contratto a tempo inderteminato, sia in questa fase, la scelta più giusta e coscienziosa che garantirebbe la funzionalità degli uffici con personale formato e competente di esperienza acquisita negli anni, e che ci condurrebbe alla costituzione dell'azienda consortile entro i primi mesi del nuovo anno. Inutile perdersi in polemiche riguardo le parziali e strumentali informazioni diffuse anche istituzionalmente dal Comune di Cava e dal circolo rappresentante i partiti di maggioranza del comune, non è mio costume. I comuni della costiera hanno sempre avuto, nel corso degli anni, un rapporto di totale condivisione con il comune capofila, cercando di risolvere i fisiologici problemi che si possono verificare e non ha mai operato scelte di rottura o diffuso informazioni che potessero confondere o ledere l'immagine dei comuni facenti parte il Coordinamento Istituzionale.»
Tanto si doveva, in nome del principio di trasparenza, chiarezza e onestà.
Maria Citro
Assessore alle Politiche Sociali e Bilancio
Comune di Minori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104922100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...