Tu sei qui: PoliticaLa spiaggia di Maiori sempre più sottile, “Idea Comune”: «Bisognava partecipare a bando ripascimento del Ministero»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 08:48:13
«In campagna elettorale, il 1° settembre 2020, abbiamo parlato di ripascimento, ossia del recupero ingegneristico del frontemare (la sabbia delle spiagge) che si rimpicciolisce sempre più a causa del riscaldamento globale».
Così Idea Comune, in merito all'ulteriore assottigliamento della striscia di sabbia di Maiori, «tristemente collocata al 12esimo posto tra quelle campane che rischiano di scomparire del tutto nei prossimi decenni. In più, le correnti provenienti da Salerno spingono la sabbia verso il porto, togliendo spiaggia utile agli imprenditori e spiaggia libera (UN DIRITTO DI TUTTI!) a residenti e non».
Nel mese di marzo 2020, il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione delle aree portuali e delle aree urbane limitrofe per una migliore accessibilità turistica nei territori delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Il progetto, che prevedeva una spesa di quasi 5 milioni di euro, è stato valutato ammissibile a finanziamento a fine gennaio 2021. Il Sindaco di Cetara, Della Monica, si dichiarò soddisfatto e d espresse la necessità di essere «competitivi con località di tutto il mondo, che sono mete ricercate ed esclusive da molti più anni di noi; e per fare questo dobbiamo guardare sempre avanti e non cullarci sugli allori...».
«Invece a Maiori non si richiedono legittimi finanziamenti, come a Cetara, si fa meglio: ogni singolo privato chiama, se chiama, privatamente una pala che spali la sabbia a ridosso della stagione estiva, accollandosene tutti i costi, e si salvi chi può. Ma di certo così non si salva tutto il litorale e soprattutto non si salvano le spiagge libere!», dichiarano i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
«Il ripascimento è una cosa seria e quindi va programmato seriamente già dall'autunno, a partire dalla Torre Normanna, includendo le spiaggette che vanno da Costa d'Angolo fino ad Erchie (inclusa). La spiaggia più grande della Costa d'Amalfi è la ricchezza del nostro paese, un patrimonio che non possiamo disperdere. Merita maggior rispetto», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109621103
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...