Tu sei qui: PoliticaLagarde: "Banche varino misure per alleviare rialzo dei tassi sui mutui"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 marzo 2023 13:24:16
di Norman di Lieto
L'incubo di molti titolari di mutuo a tasso variabile continua e il rialzo dei tassi è uno spettro che viene agitato di continuo su chi deve ripagare i finanziamenti, così la presidente della Bce Christine Lagarde in un'intervista al gruppo editoriale spagnolo Vocento:
"Le banche europee potrebbero varare delle misure per alleviare il rialzo dei tassi sui mutuatari ed evitare problemi ai debitori. Sono sicura che molte banche sono pronte a rinegoziare" i muti, è nel loro interesse se non vogliono dei crediti non pagati nei loro bilanci.
Dopo il price cap per l'energia si sarebbe pensato anche ad un possibile tetto anche sui tassi chiesto con forza in alcuni paesi dell'Ue e che vede come capofila proprio l'Italia insieme alla Spagna.
Lagarde su questo tema - invece - ha dichiarato:
"In quanto a un tetto (cap) sui tassi, si tratta di una materia fra creditore e debitore. Sono sicura che molte banche sono pronte a riconsiderare le condizioni del prestito. E non per beneficienza ma perché è nel loro interesse avere debitori sani.
Il capitolo più preoccupante e, soprattutto, di strettissima attualità è quello poi legato all'inflazione:
"La mia preoccupazione principale è l'inflazione. Non vogliamo distruggere l'economia, non è questo il nostro obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di contenere l'inflazione. Come banca centrale, l'aumento dei tassi di interesse è il nostro strumento principale per raggiungere questo obiettivo.
L'aumento dei tassi di interesse smorza la domanda e riduce le pressioni inflazionistiche. Per il momento, l'economia è solida, l'occupazione è robusta e la disoccupazione è la più bassa mai registrata", ha aggiunto.
"Faremo tutto il necessario per riportare l'inflazione al 2% - ha detto ancora Lagarde- L'inflazione è un mostro che dobbiamo abbattere e mantenere al 2%".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diSteve BuissinnedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10703107
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso "grande soddisfazione" per lo stanziamento da 50 milioni di euro deliberato ieri nella seduta del CIPESS e destinato a interventi per l'edilizia scolastica nel Comune dell'Aquila e altri centri colpiti dal terremoto del 2009. "Si tratta - ha aggiunto...
di Norman di Lieto Una notizia che non ha indignato sufficientemente le autorità, l'opinione pubblica dopo che la Gran Bretagna aveva reso noto di voler inviare armi all'uranio impoverito a Kiev. Su questa scelta che definire scellerata è poco, si è espresso il presidente dell'Osservatorio Nazionale...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. Zelensky ha manifestato apprezzamento per la prossima Conferenza di Roma sulla ricostruzione dell'Ucraina prevista per il 26 aprile, un'occasione importante per rafforzare i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.