Tu sei qui: PoliticaLagarde: "Banche varino misure per alleviare rialzo dei tassi sui mutui"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 marzo 2023 13:24:16
di Norman di Lieto
L'incubo di molti titolari di mutuo a tasso variabile continua e il rialzo dei tassi è uno spettro che viene agitato di continuo su chi deve ripagare i finanziamenti, così la presidente della Bce Christine Lagarde in un'intervista al gruppo editoriale spagnolo Vocento:
"Le banche europee potrebbero varare delle misure per alleviare il rialzo dei tassi sui mutuatari ed evitare problemi ai debitori. Sono sicura che molte banche sono pronte a rinegoziare" i muti, è nel loro interesse se non vogliono dei crediti non pagati nei loro bilanci.
Dopo il price cap per l'energia si sarebbe pensato anche ad un possibile tetto anche sui tassi chiesto con forza in alcuni paesi dell'Ue e che vede come capofila proprio l'Italia insieme alla Spagna.
Lagarde su questo tema - invece - ha dichiarato:
"In quanto a un tetto (cap) sui tassi, si tratta di una materia fra creditore e debitore. Sono sicura che molte banche sono pronte a riconsiderare le condizioni del prestito. E non per beneficienza ma perché è nel loro interesse avere debitori sani.
Il capitolo più preoccupante e, soprattutto, di strettissima attualità è quello poi legato all'inflazione:
"La mia preoccupazione principale è l'inflazione. Non vogliamo distruggere l'economia, non è questo il nostro obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di contenere l'inflazione. Come banca centrale, l'aumento dei tassi di interesse è il nostro strumento principale per raggiungere questo obiettivo.
L'aumento dei tassi di interesse smorza la domanda e riduce le pressioni inflazionistiche. Per il momento, l'economia è solida, l'occupazione è robusta e la disoccupazione è la più bassa mai registrata", ha aggiunto.
"Faremo tutto il necessario per riportare l'inflazione al 2% - ha detto ancora Lagarde- L'inflazione è un mostro che dobbiamo abbattere e mantenere al 2%".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diSteve BuissinnedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10324107
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.