Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLascia il sacerdozio per amore, ora Don Antonio scende in politica: «Mi candido a Sindaco di Chiusano»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Chiusano, sacerdozio, politica, sindaco

Lascia il sacerdozio per amore, ora Don Antonio scende in politica: «Mi candido a Sindaco di Chiusano»

Romano ha deciso di scendere in politica perché “pensa di poter dare ancora tanto alla comunità di Chiusano”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 febbraio 2024 08:24:49

Antonio Romano, l'ex parroco di Chiusano, nell'Avellinese, che nei giorni scorsi aveva abbandonato il sacerdozio per amore di una donna, ha annunciato la sua candidatura a Sindaco.

"Con la mia "auto sospensione a divinis" - spiega Romani in un messaggio social - sono diventato un comune cittadino e, non avendo impedimenti o incompatibilità, posso legittimamente concorrere alle cariche pubbliche. Non ho pretese, né presumo di vincere. So perfettamente che è una sfida ìmpari. Non possiedo né potere, né soldi, né amicizie influenti, né parentele, né clientele ecc. Non compro voti, non minaccio, non prometto nulla che vada contro gli interessi della comunità a vantaggio di singoli. Sono ispirato solo da ideali di giustizia, di verità, di onestà, di lealtà, di equità, di coerenza e di libertà".

Romano ha deciso di scendere in politica perché "pensa di poter dare ancora tanto alla comunità di Chiusano".

"Punto a realizzare questa mia seconda vocazione come un servizio per la crescita del bene comune, ma anche come occasione per far conoscere le mie idee e le mie iniziative a quante più persone possibile. Per questo motivo - spiega - non posso evitare l'esposizione mediatica e una certa visibilità. San Paolo VI sosteneva che la politica può essere la più alta forma di carità, (se fatta bene). Io mi impegnerò a dare il massimo perché questo si realizzi. Amministrare un paese non è facile, ma io accetto la sfida. In questi giorni ho constatato, con dispiacere, che la macchina del fango si è già messa in moto per ostacolare il mio percorso, con attacchi personali allo scopo di screditarmi. È segno che do fastidio e incomincio a fare paura a chi detiene il potere e il controllo delle masse e vuole a tutti i costi mantenere lo status quo".

Romano si considera "un idealista, ma non un utopista, un "sovranista", ma non un nazionalista, un patriota che ama la sua terra; un liberale ma non un liberista, un "mondialista" ma non un globalista, un riformatore, ma non un demolitore, un assetato di giustizia, di verità e di libertà, una voce fuori dal coro del politicamente corretto e del pensiero unico. Mi sento in parte progressista, ma anche un po' conservatore. Dipende dalle tematiche. Non possiedo nessuna tessera di partito, ma sostengo ogni iniziativa che ritengo giusta da qualsiasi parte provenga".

Un altro motivo che ha spinto l'ex parroco a candidarsi a primo cittadino e la constatazione che Chiusano è scivolata in una sorta di "democratura".

"Siamo diventati ostaggi di una partitocrazia oligarchica che vuole preservare solo se stessa e che non risponde più al volere popolare, ma che obbedisce agli ordini delle élite globaliste dell'economia, della finanza e dei mercati. - continua Romano - Sono disposto a dialogare con tutti, a patto che i compromessi siano fatti a rialzo, non a ribasso. Io non ho padroni a cui obbedire, né tantomeno servi a cui dare ordini. Non devo dare niente a nessuno, non devo ricambiare favori, non sono ricattabile, non chiedo niente per me oltre quello che mi spetta di diritto. Voglio che si sappia che non mi fermerò, neanche in caso di sconfitta. Faccio mio il motto latino: Frangar, non flectar".

"Non mi preoccupa più di tanto la riuscita dell'impresa, né resterò deluso per un possibile insuccesso, ma riconosco la validità della causa per cui vale la pena vivere e lottare. - prosegue - Spetterà solo a voi cittadine/i di Chiusano, in virtù del della vostra sovranità elettorale, scegliere da che parte stare. Siete davanti ad un bivio. Potrebbe essere un'opportunità di riscatto per me e per voi. La vostra sia una scelta matura, civica ed etica e non dettata da opportunismi, favoritismi, familismi e clientele. Coloro che hanno conservato fiducia in me, che credono nelle validità delle mie idee, che condividono i miei valori, i miei principi e i miei ideali e che vogliono contribuire a redigere il programma elettorale, possono contattarmi in privato ed entrare a far parte della nostra squadra.

Chi invece non condivide le mie idee, ma vuole coltivare i propri interessi, fare il doppio gioco o mettere zizzania, è pregato di starmi alla larga. Da parte mia non attaccherò nessuno a livello personale. Voglio restare un signore e un galantuomo, rispettoso verso tutti. La mia imparzialità, la mia serietà, la mia onestà e la mia disponibilità con ognuno di voi, compresi gli avversari, sono la garanzia di poter essere il sindaco di tutti per una Chiusano unita. A chi è preoccupato che questa mia scelta potrebbe creare scredito o imbarazzo per la comunità di Chiusano, rispondo che questa sarà l'occasione per farlo diventare un motivo di orgoglio e di vanto davanti a tutta l'Italia.

Auspico che da Chiusano possa partire uno tsunami che svegli i dormienti, gli ipnotizzati e i distratti; che smascheri gli ipocriti, i truffatori, i ciarlatani, gli impostori e i disonesti; che coinvolga i delusi, gli insoddisfatti e i rassegnati; che riscatti gli esclusi, gli oppressi e gli emarginati. Esorto tutti i miei concittadini a vivere questo periodo di campagna elettorale con maturità, correttezza e lealtà, rispettando le persone e le loro scelte", conclude.

Leggi anche:

Avellino, Don Antonio rinuncia allo stato clericale: «Sono innamorato di una donna, decisione sofferta ma doverosa»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Antonio Romano<br />&copy; Antonio Romano Antonio Romano © Antonio Romano

rank: 10919105

Politica

Neonata morta dopo il parto a Nocera Inferiore, Carpentieri: "Subito interrogazione in Consiglio regionale"

Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...