Tu sei qui: PoliticaLavoro, Calderone: "Dal governo sostegno agli autonomi"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 dicembre 2022 19:37:48
I lavoratori autonomi si attestavano sui 5,5 milioni secondo l'Istat ma sono sempre più in calo, decremento partito già dal 2021 in piena 'post pandemia': i lavoratori indipendenti sono scesi a quota 4,9 milioni, in calo di 313mila unità sull'anno, circa 100mila solo nei primi tre mesi del 2021.
A pesare ci sono le crisi e le mancate tutele rispetto ai lavoratori subordinati, senza considerare che molti lavoratori autonomi provano a crearsi uno stipendio 'degno di questo nome' con attività individuali a partita iva, con fatturati annui quasi sotto la soglia della povertà e se, a questo aggiungiamo la difficoltà nel riuscire a versare anche solo i contributi previdenziali o ad avere gli istituti della malattia pagati, la fuga dal lavoro autonomo è destinata ad aumentare.
Proprio per questo motivo la Ministra del Lavoro, Marina Calderone ha dichiarato:
"Con la pandemia si sono persi 456 mila lavoratori autonomi, professionisti che hanno chiuso l'attività: per questo il governo dà attenzione al lavoro autonomo e ritiene necessario individuare azioni di sostegno".
Così la ministra del Lavoro Marina Calderone, nel corso dell'audizione alla decima commissione del Senato.
"Abbiamo fatto delle scelte convocando il tavolo sul lavoro autonomo che necessitava di essere riattivato, nel momento in cui la componente del lavoro autonomo ha tanto sofferto per il Covid".
Anche Maurizio Landini nei giorni scorsi partecipando alla trasmissione: "Le parole" su Rai 3 condotto da Massimo Gramellini aveva focalizzato l'attenzione sui lavoratori che non sono 'dipendenti':
"Bisogna fare una lotta senza quartiere alla precarietà. Penso al nuovo Statuto dei diritti dei lavoratori, dove non hai diritto perché sei assunto a tempo indeterminato, ma i diritti ce li hai perché sei una persona che lavora. Vale anche per le partite Iva e per il lavoro autonomo".
Fonte foto: Commons Wikimedia e pagina Facebook Cgil nazionale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10245109
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...