Tu sei qui: Politica"le Cronache" intervista il Sindaco Michele De Lucia sulla vicenda Ausino: Positano disposta ad acquistare le quote di Salerno
Inserito da (admin), mercoledì 21 agosto 2019 13:01:13
«Perchè il Comune di Salerno, non servito da Ausino, mantiene parte delle quote della società?» con questa domanda provocatoria abbiamo letto l'interessante articolo del giornalista Adriano Rescigno pubblicato oggi sul "le Cronache" diretto da Tommaso D'Angelo.
Tutto il comprensorio della Costa d'Amalfi non è rappresentato né tra i revisori dei conti né in Consiglio di Amministrazione, è il titolo che sovrasta l'immagine del Sindaco Michele De Lucia: «Il Comune di Positano è l'unico comune che ha tirato i remi in barca rispetto alla gestione della partecipata Ausino Spa.»
Il sindaco della cittadina più glamour della Costa d'Amalfi, che in qualità di rappresentante legale protempore di Positano è in possesso del 3% delle quote societarie dell'Ausino, sull'onda dell'inchiesta di "le Croneche" sul gestore del servizio idrico ha dichiarato: «Con questa gestione dell'Ausino da qualche anno a questa parte la Costiera Amalfitana è totalmente tagliata fuori non solo dal consiglio di amministrazione ma anche dal collegio dei revisori dei conti.»
Il comprensorio dei Comuni costieri raggiunge il 20% delle quote sociali, la stessa percentuale della sola città di Cava de' Tirreni che notoriamente è guidata dal centro sinistra rappresentato dal PD. Le preoccupazioni di De Lucia sono esternate nelle dichiarazioni rilasciate al giornalista: «Nonostante la maggioranza dei sindaci PD in Costiera, siamo scomparsi. Nessuno protesta, dipendiamo quasi totalmente da Ausino per il servizio idrico per non avere voce in capitoso su quello che si deve fare e su come farlo. I servizi sono discreti sì, ma la condizione politica, le assunzioni, la società che ha vinto l'appalto per la consegna della posta e nel mio comune non arriva, tranne poi far arrivare gli avvisi di morosità, mi preoccupano. Le cifre dell'Ausino dovrebbero essere valutate attentamente insieme alle proposte di bilancio. Sulle cifre e sulle assunzioni parliamo di cifre raddoppiate in pochi anni e da socio ho diverse preoccupazioni. Già in passato il mio comune ha posto cifre a bilancio per i passivi dell'Ausino.»
Insomma il sindaco De Lucia mal digerisce la gestione centralizzata in mano a Cava e Salerno e conclude: «L'Ausino Spa viene sostanzialmente gestito da Cava de' Tirreni e Salerno quasi come se fosse cosa propria, ma Salerno non si serve di Ausino perché conserva le quote? Quattro mesi fa Salerno mise in vendita le sue quote, io volevo comprarle, non si sono fatti sentire.»
L'articolo conclude con un interrogativo dell'autore a cui noi ci associamo: Perché?
Ad onor di trasparenza sarebbe opportuno che il Comune di Salerno e la stessa Ausino chiarissero le loro rispettive posizioni in relazione a quanto affermato dal Sindaco di Positano: al più presto!
Fonte: le Cronache di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100319100
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...