Tu sei qui: Politica"Legge Anselmi", 45 anni nasceva la legge sulla parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 dicembre 2022 14:22:31
Il 9 dicembre 1977 il Parlamento approvava la legge n. 903, sulla parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro. La legge, meglio nota come "legge Anselmi", aveva lo scopo di impedire ogni discriminazione basata sul sesso per l'accesso al lavoro, e di ridurre la tutela specifica della lavoratrice che, nella legislazione sociale precedente, veniva invece considerata come soggetto bisognoso di tutela fisica e morale.
La norma riconosceva, tra l'altro, il diritto alla parità salariale e introduceva la possibilità per i padri di prendersi cura dei figli malati al posto delle madri.
Considerata un passo decisivo verso l'attuazione dell'articolo 37 della Costituzione italiana, la legge fu promossa da Tina Anselmi, Ministro del Lavoro e della previdenza sociale dal 1976 al 1978 (III governo Andreotti), prima donna ad assumere una carica ministeriale in Italia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10553107
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
A Posillipo il mare sta diventando bianco. Come è stato segnalato al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, nel porticciolo di Riva Fiorita starebbe avvenendo, tramite i condotti di scolo, uno sversamento a mare di schiuma bianca. "Abbiamo segnalato immediatamente alla Capitaneria...
"I nodi vengono al pettine e il Ruggi è ormai un ospedale da bollino rosso". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, non nasconde l'amarezza in merito al report dell'Agenas su 53 presidi ospedalieri a gestione pubblica, da cui emerge una tendenza negativa per Salerno. La...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.