Tu sei qui: Politica"Legge Anselmi", 45 anni nasceva la legge sulla parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 dicembre 2022 14:22:31
Il 9 dicembre 1977 il Parlamento approvava la legge n. 903, sulla parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro. La legge, meglio nota come "legge Anselmi", aveva lo scopo di impedire ogni discriminazione basata sul sesso per l'accesso al lavoro, e di ridurre la tutela specifica della lavoratrice che, nella legislazione sociale precedente, veniva invece considerata come soggetto bisognoso di tutela fisica e morale.
La norma riconosceva, tra l'altro, il diritto alla parità salariale e introduceva la possibilità per i padri di prendersi cura dei figli malati al posto delle madri.
Considerata un passo decisivo verso l'attuazione dell'articolo 37 della Costituzione italiana, la legge fu promossa da Tina Anselmi, Ministro del Lavoro e della previdenza sociale dal 1976 al 1978 (III governo Andreotti), prima donna ad assumere una carica ministeriale in Italia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10692109
di Norman di Lieto Il 'tam-tam' sul mancato taglio delle accise da parte del governo Meloni in contrasto con quanto fatto dal precedente esecutivo guidato da Draghi continua a far discutere anche in seno alla stessa maggioranza che vede sempre Forza Italia in disaccordo con Lega e Fratelli d'Italia;...
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco...
Il Comune di Piano di Sorrento aderirà alla cosiddetta "tregua fiscale" che è stata prevista dalla legge di bilancio 2023 introdotta dal Governo Meloni. La decisione adottata dalla maggioranza guidata dal Sindaco Salvatore Cappiello viene annunciata dall'Assessore delegata a Tributi e Bilancio, l'avvocato...
La portavoce di Azione Mariastella Gelmini dopo il caso del "Pertini" di Roma - un neonato morto soffocato durante l'allattamento, in cui a lanciare l'allarme è stata un'altra madre, accortasi che la donna si era addormentata - ha presentato un'interrogazione al ministro della Salute Orazio Schillaci....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.