Tu sei qui: PoliticaLimitazione alle corse delle vie del mare in Costiera, Celano e Mormile (Forza Italia) criticano ordinanza della Capitaneria di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 febbraio 2024 14:49:07
"Non trova spiegazioni l'ordinanza della capitaneria di Salerno che, di fatto, comporta una limitazione alle corse delle vie del mare che, invero, andrebbero incentivate anziché ridotte, al fine di snellire il traffico veicolare sull'arteria SS 163. L'introduzione del limite sui tempi d'accosto ed il limite massimo introdotto di 23 m per i natanti che possono attraccare ai porti di Maiori ed al molo "la Madonnina" di Cetara, se confermati, comporterebbero, infatti, la riduzione di circa il 50% delle corse attualmente attive".
Lo dichiararono in una nota del Coordinamento Provincia di Salerno Forza Italia firmata da coordinatore Provinciale Roberto Celano ed il vicario Fulvio Mormile.
"La capitaneria ha respinto le richieste di deroga, relativamente al porto di Maiori, che le compagnie hanno avanzato per il periodo invernale, in cui i porti risultano poco trafficati. E' un chiaro segnale - spiegano Celano e Mormile - che l'intento è proprio quello di limitare la circolazione per mare in costiera Amalfitana. Le suddette limitazioni riguarderebbero anche le corse speciali con cui, attualmente, si consente il trasferimento dei croceristi approdati a Salerno ai porti di Amalfi e Positano, creando di fatto agli stessi gravi difficoltà logistiche.
Per Celano e Mormile "le società che operano in costiera da ormai un ventennio non hanno, tra l'altro, mai creato alcun tipo di problematica da un punto di vista della sicurezza, apparendo, dunque, ingiustificate le eccessive preoccupazioni che hanno spinto alle suddette limitazioni. Un provvedimento così restrittivo che incide notevolmente sulla mobilità in Costiera Amalfitana, avrebbe, inoltre, meritato un confronto con i Sindaci dei Comuni interessati e con i rappresentanti delle categorie danneggiate dal provvedimento. Con i Primi Cittadini, del resto, si sta, da tempo, lavorando per cercare di avviare la Ztl territoriale, che guarda, invero, alle vie del mare al fine di ridurre il traffico veicolare".
"In mattinata - proseguono - abbiamo provveduto ad informare dell'ordinanza e delle possibili conseguenze sul traffico veicolare ed anche sull'economia locale che la stessa potrebbe avere in Costiera il sottosegretario al Mit, On.le Tullio Ferrante, sensibilizzandolo sulla questione ed invitandolo ad un confronto con la Capitaneria di Porto di Salerno, al fine di contemperare le esigenze di sicurezza con le aspettative del settore turistico della Costiera Amalfitana e con le istanze dei lavoratori che preferiscono le vie del mar ,per evitare le difficoltà che, soprattutto nel periodo estivo, si manifestano a causa del traffico veicolare intenso che interessa la percorrenza della strada SS 163".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105711100
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...