Tu sei qui: PoliticaLite tra barcaioli alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri chiede una gara pubblica per il traghettamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 08:18:59
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica.
In una lettera inviata alla Direzione generale dei musei e all'Amministrazione dei musei e parchi archeologici di Capri, Cerrotta ha definito l'episodio "deplorevole", sottolineando come simili comportamenti danneggino l'immagine dell'isola e debbano essere oggetto di "fortissima sanzione".
Il primo cittadino ha inoltre precisato che il servizio attuale non è regolato da alcun contratto e che la gestione dello stesso non è di competenza del Comune di Anacapri, che si occupa unicamente della biglietteria d'ingresso alla grotta.
"Finalmente qualcosa inizia a muoversi dopo le nostre denunce sulle sconcertanti modalità con le quali viene gestito dalla Cooperativa Battellieri Capresi il servizio di trasporto in mare per le visite della Grotta Azzurra di Capri, teatro di numerosi episodi di risse, minacce e offese tra barcaioli sotto lo sguardo attonito dei turisti", ha dichiarato il deputato Francesco Emilio Borrelli, tra i primi a sollevare il tema del danno d'immagine per l'isola di Capri legato alla gestione degli accessi alla Grotta Azzurra.
"Immagini devastanti per l'immagine dell'isola come riconosciuto anche dal sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta, che ha fatto bene ad appellarsi all'Amministrazione dei Musei e Parchi Archeologici di Capri e alla Direzione Generale Musei affinché venga espletato un bando di evidenza pubblica per il servizio di traghettamento. Richiesta supportata dal parere formulato dall'Avvocatura dello Stato circa le modalità di accesso alla Grotta Azzurra, trasmesso al comune di Anacapri con nota 6306 dell'11/08/2017 per individuare legittimamente il concessionario del servizio del trasporto dei turisti nella cavità naturale caprese. Mi auguro che questo passaggio fondamentale faccia finalmente chiarezza su modi e tempi per la gestione di uno dei tesori naturali che il mondo ci invidia, mettendo fine alla vergogna dei litigi tra barcaioli", conclude Borrelli.
Leggi anche:
Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10773104
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...