Tu sei qui: PoliticaLondra, Meloni sul Def: "Ora risolvere"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 27 aprile 2023 22:53:39
di Norman di Lieto
Giorgia Meloni è a Londra e vorrebbe godersi la giornata positiva trascorsa a Londra dove ha firmato il memorandum tra Italia e Gran Bretagna che era stato cercato da due governi e mai concluso, eppure grazie all'ottimo feeling testimoniato dalle tre ore con il primo ministro Rishi Sunak su tutto, a partire dai migranti, prima a Downing Street e poi a Westminster.
Invece per Giorgia Meloni il primo giorno della visita a Londra resterà quello della debacle della sua maggioranza sul Def.
Ma che cos'è successo a Roma?
Troppi impegni o malati: diverse le 'giustificazioni' che di solito vengono accampate da chi non partecipa a votazioni che comportano passi falsi pesanti per le maggioranza di governo.
E' ciò che è successo oggi alla Camera, dove il centrodestra, a sorpresa, è inciampato sullo scostamento di bilancio, mettendo in forte imbarazzo palazzo Chigi e la sua premier Giorgia Meloni su un tema delicato come il Def.
Incredibile a dirsi, a mancare sono pesate proprio le assenze tra le fila della maggioranza: ben 45 deputati dei 4 gruppi:
14 di Fdi altrettanti di Forza Italia, 15 della Lega e 2 di Noi Moderati.
Esclusi quelli in missione, di solito con una 'giustificazione ufficiale', tutti gli altri sono andati sotto processo con conseguente e inevitabili polemiche sulla tenuta della coalizione nei passaggi clou in Parlamento.
Giorgia Meloni è irritata e davanti ai cronisti che l'attendono a Londra dopo la prima giornata di visita ufficiale, appare assai dispiaciuta.
"Sono incidenti di percorso che ho visto tante volte" cerca di arginare l'accaduto la premier.
L'irritazione è forte nella maggioranza:
"Una brutta figura", per un "eccesso di sicurezza", il pensiero diMeloni, secondo cui "tutti vanno richiamati alle loro responsabilità. Credo che si debba fare una valutazione ulteriore, e concentrare l'attenzione sui parlamentari in missione, su chi ha un doppio incarico".
Dopo questo incidente vuole "organizzare meglio tutta la filiera", serve più comunicazione "tra di noi, con i capi delegazione, con i capigruppo, perché tutti devono essere coinvolti. Io ho in testa un calendario di riforme chiaro e abbastanza serrato, e credo che sia un lavoro su cui vanno coinvolti tutti quanti e mi prendo io la responsabilità di farlo. Sto già organizzando".
Che sia "sciatteria" o la "prova conclamata delle divisioni della maggioranza", si "dimostra la totale inadeguatezza di questo Governo e di questa maggioranza", l'attacco di Schlein.
"Impreparazione e irresponsabilità politica", dicono dal Terzo polo. "Il frutto di questa incapacità lo pagheremo noi", avverte Giuseppe Conte, mentre il centrodestra corre ai ripari. Nella capigruppo della Camera chiede la ripetizione del voto.
Soluzione irrituale. Dai vertici arriva l'input a rispettare la richiesta del Colle a fare presto, chiudendo la vicenda nel rispetto dei regolamenti parlamentari, che sono chiarissimi.
Tutto quindi da rifare, con un nuovo passaggio in Cdm, convocato a stretto giro.
Riunione di 5 minuti: il Def non cambia, si approva una nuova Relazione al Parlamento con saldi di finanza pubblica confermati, che sottolinea le finalità di sostegno al lavoro e alle famiglie oggetto degli interventi programmati per il Consiglio dei ministri già fissato per il 1° maggio.
"Manterremo il nostro impegno" dice da Londra la premier: "È il giorno della festa dei lavoratori e vogliamo un segnale sul mondo del lavoro. Abbiamo convocato anche i sindacati per domenica sera, mi dispiace ma questi erano i tempi. Tutto è organizzato, confido di potermela cavare".
Fonte foto: pagina Facebook Giorgia Meloni e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10513109
L'Onorevole Corrado Matera, Assessore Regionale al Turismo e attuale Capogruppo Consiliare in Regione Campania, insieme all'avvocato Michele Toriello, hanno oggi ufficialmente depositato la lista "Uniti per la Provincia", che si presenterà alle imminenti elezioni provinciali di Salerno previste per il...
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.