Tu sei qui: PoliticaLuigi Buonocore è il nuovo Consigliere della Giunta di Salvatore Di Martino
Inserito da (admin), sabato 30 marzo 2019 10:09:05
Non ci occupiamo di politica ravellese ma, per amore di verità e per giusta informazione riportiamo il comunicato stampa "corretto" di PositanoNews - il giornale della Penisola Sorrentina e Positano.
Per una piccola svista, l'organo di stampa ufficiale del Comune di Ravello, ha erroneamente definito Luigi Buonocore come neo "Assessore" invece che "Consigliere".
Ieri è stato convocata, in seduta straordinaria, il Consiglio Comunale di Ravello, dalle ore 16.30 nella sala di rappresentanza di Palazzo Tolla,. La seduta era incentrata su diversi argomenti, quali l'approvazione del bilancio previsionale, l'imposta di soggiorno, del piano finanziario per l'applicazione della tassa sui rifiuti (Tari) per l'anno 2019 e determinazione delle tariffe, l'approvazione delle aliquote e delle detrazioni Tasi e IMU 2019, calcolo dell'addizionale Irpef 2019. In tutto ciò l'assise è cominciato con la surroga di un consigliere dimissionario - l' assessore Natalia Pinto- che consente l'ingresso in consiglio del professor Luigi Buonocore, risultato tra i non eletti alle elezioni del 2016 nella compagine "Rinascita Ravellese". Ed è proprio quest'ultimo punto che ci interessa, Luigi Buonocore è la new entry della giunta.
Scrive così su Facebook lo stesso Buonocore:
"Il mio saluto al #ConsiglioComunale di #Ravello
In questo momento intendo ringraziare innanzitutto il sindaco che ha voluto favorire, come grande momento di democrazia, la massima partecipazione istituzionale della compagine premiata dai cittadini di Ravello nel 2016.
Ringrazio gli assessori, in modo particolare l’assessore Natalia Pinto che, con le sue dimissioni da consigliere comunale, oggi consente il mio ingresso nel consesso cittadino.
Ringrazio l’intero gruppo di maggioranza con cui ho già condiviso, seppur in un ruolo diverso, una parte importante del mandato amministrativo, cui intendo offrire serietà e concretezza.
Saluto i gruppi consiliari di minoranza, nella piena consapevolezza che il confronto serio e responsabile sia un valore aggiunto della dialettica politica.
Saluto il Segretario comunale, che ho avuto modo di apprezzare in questi mesi, e con lui tutto il personale.
In questa speciale occasione ho inteso omaggiare la Casa Comunale di una pergamena miniata, che sarà pronta nelle prossime settimane (realizzata del prof. Ferdinando Lembo).
Si tratta di un’opera liberamente tratta dalle "Conclusioni delle Università dei Nobili e del Popolo e del Parlamento Generale della Città di Ravello" risalente al secolo XVII, che riporta l’immagine di San Pantaleone con lo stemma cittadino.
Inizio quindi questo percorso nel solco della storia. La storia ci aiuta a conoscere quale aria respiriamo, il paesaggio in cui viviamo. Ma, citando il grande maestro Giuseppe Galasso, «ciò che è da fare in questo momento la storia non ce lo dice, non ce lo deve dire e non ce lo può dire».
Ciò che c’è da fare oggi, sulla base dell’indispensabile conoscenza storica, lo creiamo noi giorno per giorno, lo programmiamo noi proprio a partire dall’Istituzione più vicina al cittadino, cioè quella Comunale.
Intraprendo questo nuovo cammino a servizio di un progetto politico di alto profilo, lungimirante, a cui garantisco sin da adesso la lealtà del patto elettorale, la coerenza con la mia storia personale, le conoscenze e le competenze maturate in ambito professionale e nella vita sociale, che metto a disposizione di questo Consiglio e dei Cittadini di Ravello.
Sarà il modo migliore per continuare questo impegno nel segno della partecipazione, dell’esperienza e del rinnovamento, orgoglioso di quella Ravellesità autentica che ha fatto grande il nostro Paese. Grazie."
Fonte: Positanonewsi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...