Tu sei qui: PoliticaMacron indagato per finanziamento illecito. Eliseo: "Giustizia indaghi in piena indipendenza"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 24 novembre 2022 22:37:46
Se non si tratta di un 'terremoto' politico davvero poco ci manca: il presidente francese Emmanuel Macron è indagato con l'accusa di "finanziamento illecito della campagna elettorale".
Si tratta di quella del 2017 e del 2022 e la rivelazione è stata fatta dal quotidiano francese Le Parisien: le indagini riguardano i legami tra lo stesso Macron e la società di consulenza McKinsey.
In una nota, la Procura nazionale finanziaria francese (Pnf) non cita mai il nome del presidente francese anche se annuncia di aver aperto due fascicoli giudiziari a fine ottobre riguardanti rispettivamente "le condizioni di intervento di uffici di consulenza nelle campagne elettorali francesi del 2017 e del 2022" e relativi sospetti di "favoritismo". La nota è stata diffusa dagli uffici del procuratore della Repubblica, Jean-François Bohnert.
I giudici devono indagare "in piena indipendenza", ha fatto sapere l'Eliseo, commentando a caldo la notizia.
La presidenza ha dichiarato all'Afp di aver "preso atto della comunicazione della Pnf relativa all'apertura di due indagini a seguito di denunce presentate da funzionari eletti e associazioni". Ed ha aggiunto: "Spetta alla magistratura condurre queste indagini in totale indipendenza".
In Francia il capo dello Stato è protetto dall'immunità penale, prevista dall'articolo 67 della Costituzione. Nel comunicato, il procuratore Bohnert ricorda che la giustizia di Parigi ha già aperto un'inchiesta preliminare sul caso McKinsey il 31 marzo scorso e il 24 maggio le forze dell'ordine hanno perquisito la sede parigina della multinazionale Usa.
Le indagini su Emmanuel Macron per finanziamento illecito della campagna elettorale, sulle quali vale la presunzione di innocenza, non sono le prime a coinvolgere un presidente francese. Due ex presidenti, Jacques Chirac e Nicolas Sarkozy, sono stati anche condannati. I processi sono stati celebrati dopo la scadenza dei loro mandati, data l'immunità di cui gode il capo di stato in carica.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diPete LinforthdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10085100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...