Tu sei qui: Politica«Mai così tanti soldi per la scuola», ministro Bianchi annuncia interventi su plessi esistenti e più asili nido
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 09:19:40
«Non ci sono mai stati tanti soldi per la scuola. Con due obiettivi principali: il primo investire sugli ambienti scolastici, metterli in sicurezza ma anche modificarli per una didattica più partecipata, con più laboratori, con aule in grado di adattarsi a diverse esigenze. Il secondo, permettere ai ragazzi di tutto il Paese di avere le stesse opportunità per combattere la dispersione che colpisce soprattutto il Sud. Questo vuol dire ad esempio aumentare i nidi». Sono questi gli obbiettivi del ministro dell'istruzione, Patrizio Bianchi, che, in un'intervista a "Repubblica", ha aggiornato sugli obbiettivi futuri per il mondo della scuola.
Sulla Dad, Bianchi aggiunge: «Con la pandemia abbiamo scoperto che quel digitale era una zattera, a cui ci siamo aggrappati per non affondare, per mantenere un contatto fra la scuola e i suoi studenti. Ma non era il futuro. Ora c'è un rifiuto totale, ma faccio due riflessioni: i ragazzi vivono sempre connessi e con un pc, sanno fare cose importanti, ma dobbiamo dare loro la capacità critica di capirne il senso; e poi la scuola non può essere più il luogo dove apprendi le nozioni, perché le informazioni ormai sono ovunque, ma quello dove impari a distinguerle. Per fare questo anche noi adulti dobbiamo crescere».
Interpellato su come si spenderanno i 17,59 miliardi nel Pnrr, Bianchi risponde: «Partiamo dagli spazi, nuove scuole e riqualificazione di quelle esistenti. Le faranno i Comuni e le Province con il supporto di Cassa depositi e prestiti e Agenzia per la coesione. Abbiamo l'occasione di superare il concetto di aule, corridoi lunghissimi e porte chiuse per puntare su laboratori, palestre e mense. A novembre partono i bandi per i primi 5 miliardi».
Parlando della scuola del futuro, Bianchi afferma: «Ci saranno più asili nido, per permettere a tutti i bimbi di avere le stesse opportunità già prima della scuola primaria».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310109
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.