Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMaiori, Capone revoca nomina ad assessore di Ruggiero: «Dissenso su depuratore pregiudica attività amministrativa»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 19 marzo 2021 08:34:05
Ultimo aggiornamento venerdì 19 marzo 2021 08:38:32
«Atteso che, nel corso del dibattito consiliare sull'argomento relativo al depuratore, l'Assessore Ruggiero ha manifestato, in antitesi a quella del gruppo consiliare di maggioranza, la propria posizione in merito alla realizzazione della predetta opera pubblica, inserita nelle linee di mandato del Sindaco tra quelle strategiche per il territorio comunale, evidenziando, pertanto, divergenza rispetto agli obiettivi programmatici nonché sul metodo di conduzione dell'attività politica da parte dell'Amministrazione in carica [...], il sindaco Antonio Capone [...] decreta di revocare la nomina ad assessore comunale del Sig. Mario Ruggiero».
Questo è quanto stabilito, a Maiori, dal decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021. L'assessore Ruggiero, come da lui stesso puntualizzato, non è contrario al depuratore al Demanio: «del resto, la delocalizzazione del depuratore era stato uno dei principali "cavalli di battaglia" a supporto della nostra campagna elettorale e aveva contribuito notevolmente alla vittoria».
È contrario all'inglobamento nel progetto di comuni che nella Delibera di C.C. n. 27 del 20 giugno 2016 non erano stati previsti, e cioè Atrani, Ravello e Scala. E la cui inclusione era stata decisa "dall'alto" dall'architetto della Provincia di Salerno Angelo Cavaliere («per me non è legittimo, avremmo dovuto deciderlo noi», affermava nel consiglio comunale di due giorni fa).
Consiglio comunale durante il quale aveva detto: «Non lascerò la maggioranza, ma non posso restare zitto se non la penso come il resto del gruppo sull'argomento. Accetterò le eventuali decisioni del gruppo in merito al mio dissenso».
La decisione è arrivata due giorni dopo, scaturita, scrive il Primo cittadino, dal fatto che «è venuta a determinarsi situazione di incomprensione tale da pregiudicare la serena e costruttiva prosecuzione dell'attività amministrativa nonché l'esercizio delle funzioni assessorili in armonia con i contenuti del programma di governo».
Ruggiero, alla scorsa tornata elettorale, con 248 preferenze, era stato tra i più votati della lista. Resta a tutti gli effetti consigliere comunale, ma avrà una nuova collocazione. Mentre il sindaco Capone dovrà nominare un sostituto per sopperire al posto vacante in giunta.
Nel frattempo, sono numerosissimi i messaggi di solidarietà all'ex assessore, non solo da chi lo aveva votato lo scorso settembre, ma anche da chi lo ha sempre stimato umanamente e professionalmente.
In allegato il decreto sindacale
Leggi anche:
Depuratore a Maiori non sarà rimesso in discussione, confronto Ruggiero-Capone in Consiglio Comunale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103614106
Come già anticipato giorni fa, Andrea Crisanti sarà nelle file del Pd per le prossime elezioni. E' stato proprio il virologo a spiegare il motivo della sua discesa in politica nel corso dell'intervista ad "Agorà Estate" su Rai3. "Mi candido perché servono tecnici contro l'emergenza. Le mia critiche a...
Matteo Renzi senza peli sulla lingua a Tg2 Post. Il leader di Italia Viva non ha speso buone parole per i suoi avversari, attaccando soprattutto Luigi Di Maio, attuale ministro degli esteri. «Di Maio sta riscrivendo il significato della parola vergogna. Di Maio che è il ministro degli Esteri e dovrebbe...
In Russia, il presidente Vladimir Putin ha deciso di reintrodurre il titolo di "Madre Eroina". Come riporta l'agenzia Tass, la norma è contenuta in un decreto pubblicato sul portale ufficiale di informazioni legali. Nel documento si legge: "il titolo di Madre Eroina viene assegnato a una madre cittadina...
Giorgia Meloni torna ad attaccare il Reddito di Cittadina voluto fortemente dal Movimento Cinque Stelle. Secondo la leader di Fratelli d'Italia, la misura non ha risolto il problema della povertà in Italia ed è costato molti miliardi alle casse dello Stato. La Meloni ha affidato il suo pensiero ad un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.