Tu sei qui: PoliticaMaiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 12:15:11
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale.
Nel suo esposto, Della Pace parla senza mezzi termini di irregolarità procedurali, esclusione delle forze sociali dal processo decisionale e un potenziale abuso di potere da parte dell'ente pubblico.
«La Pubblica Amministrazione di Maiori - scrive Della Pace - nella sua attività concreta sta perseguendo una finalità diversa da quella stabilita dalla legge». L'accusa è precisa: l'attuale piano delle concessioni non rispetterebbe i principi di trasparenza, partecipazione e legalità, e introdurrebbe percentuali e ruoli senza un sistema effettivo di controllo.
Il consigliere si riferisce in particolare alla ripartizione prevista per le nuove concessioni, secondo cui:
Una suddivisione che, secondo Della Pace, non trova riscontro in un percorso partecipato, né in una pianificazione pienamente conforme alla direttiva europea Bolkestein, che regola le concessioni pubbliche nell'Unione Europea.
L'esponente di minoranza lamenta la totale assenza di coinvolgimento della cittadinanza e delle organizzazioni sindacali, elementi essenziali - a suo avviso - per qualsiasi piano che incida sul territorio. «È mancata ogni forma di consultazione. Evidentemente gli amministratori pensavano bastasse ascoltare solo alcuni operatori di loro gradimento», afferma polemicamente.
Critiche vengono rivolte anche alla modalità con cui il Consiglio comunale ha approvato il Piano Amministrativo Demaniale (PAD). «Il 17 febbraio 2025 il punto fu semplicemente iscritto all'ordine del giorno con la dicitura "presa d'atto" - evidenzia Della Pace - un modo per evitare il dibattito e la partecipazione reale».
Della Pace sottolinea infine un altro aspetto problematico: la limitata disponibilità di spiaggia libera per cittadini e turisti. «Attualmente, si possono utilizzare liberamente solo i due lati alla foce del Reginna Major, spesso non balneabile, e poche decine di metri ai lati del lungomare», denuncia. E aggiunge: «Si registra perfino la richiesta di denaro da parte di soggetti che gestiscono abusivamente questi tratti».
Da qui la richiesta formale d'intervento al Prefetto, affinché vengano verificate le procedure adottate e sospese eventuali assegnazioni "fuori norma".
«Forse siamo ancora in tempo per fermare questo vero inganno - conclude Della Pace nella sua lettera -. Sicuro di un Vostro interessamento, per scongiurare questa vistosa violazione di legge, vi auguro buon lavoro. Grazie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10455104
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...