Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" torna sulla scuola in Via De Jusola: «Va assolutamente riaperta!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 09:36:07
Tra le linee di programma del gruppo "Idea comune" di Maiori c'era il ritorno degli alunni nell'edificio di Via De Jusola.
Già lo scorso dicembre i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro chiesero all'Amministrazione comunale di procedere alla sistemazione dell'edificio ormai abbandonato, «chiuso senza alcun supporto tecnico-scientifico, semplicemente utilizzando una prescrizione fatta dai NAS di Salerno», per renderlo adatto a riaccogliere gli alunni.
Ieri, 14 maggio, il gruppo consiliare ha inviato una nuova interrogazione sul plesso scolastico scuola elementare e materna di Maiori di Via de Jusola, per la quale esige dal sindaco una risposta scritta.
Della Pace e Cestaro chiedono perché «da gennaio 2019 non ha ottemperato alle normalissime prescrizioni dei NAS», ma anche perché «l'amministrazione impegna risorse finanziarie cospicue inventandosi aule improprie per i ragazzi, presso la scuola media di Via Capitolo» e perché «per creare nuove aule, vengono anche soppressi laboratori utilizzati dai ragazzi delle medie e c'è all'esterno addirittura un container».
Il gruppo "Idea Comune" aveva chiesto l'accesso nell'edificio scolastico in Via de Jusola e aveva trovato una «scena tristissima: piove dai soffitti, gli intonaci sono umidi e scrostati; ci sono secchi sui pavimenti pieni di acqua piovana. Sono intervenuti, per l'incuria, anche i Vigili del fuoco, per rimuovere una parte di asfalto pericolante lungo i bordi del lastrico solare».
«Ora capiamo perché l'amministrazione si è comportata così - affermano i consiglieri di minoranza -. Le date, semplicemente le date, svelano il disegno perverso dell'attuale amministrazione. Nell'ottobre del 2019 la Giunta approva il progetto denominato "TORRE SCHOLA": l'area interessata è proprio quella dove c'è l'edificio scolastico di Via de Jusola, ormai abbandonato; importo previsto: 4 milioni e 700mila euro; e viene pure inserito nel piano triennale delle O.O.P.P. del bilancio comunale. Nel maggio del 2020 viene indetta la procedura negoziata tra i soggetti che manifestano interesse all'iniziativa. Nel luglio 2020 l'aggiudicazione è affidata alla soc. "Eutecne srl", con sede in Perugia (ancora con un costo di più di 100.000 euro). E veniamo ai giorni nostri: nel mese di aprile 2021 viene rimodulato il quadro economico dei lavori; sempre nell'aprile 2021 (stesso giorno) c'è l'affidamento professionale per supportare il responsabile comunale del procedimento, arch. Roberto Di Martino (con un esborso di circa 38.000 euro)».
Pertanto, il gruppo consiliare chiama l'amministrazione a rispondere «sull'illegittimità per quanto riguarda la chiusura del plesso scolastico di Via de Jusola, sull'eccessiva somma utilizzata impropriamente, per creare nell'edificio delle scuole medie aule anguste per ospitare i bimbi che frequentano la scuola materna e quella elementare, sulla soppressione dei laboratori didattici, per recuperare spazi, sul danno enorme subito, a seguito di incuria e di totale abbandono, dell'edificio scolastico di Via de Jusola».
«Noi, come gruppo, continuiamo a portare avanti il nostro fermo convincimento: la scuola materna ed elementare di Via de Jusola va subito riaperta. C'è tutta l'estate per poter intervenire e ridare splendore a questo patrimonio edilizio indispensabile per il paese», chiosano Della Pace e Cestaro.
Leggi anche:
Scuola di Via De Jusola abbandonata, "Idea Comune" presenta interrogazione a sindaco Capone
Maiori, scuola Via De Jusola. Idea Comune avverte: «Scenderemo in piazza per la riapertura!»
Maiori, Della Pace contro chiusura scuola in Via De Jusola: «Bambini come sardine in Via Capitolo»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100316108
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...