Tu sei qui: PoliticaMaiori in protesta contro il depuratore, Ruggiero: «Io ci sarò. E spero che saremo in tanti!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 16:28:24
Com'è ormai noto, domenica 11 aprile, sul lungomare di Maiori, si terrà la pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile.
A dare la sua convinta adesione anche l'ex assessore Mario Ruggiero, che con decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021 era stato rimosso dalla giunta comunale proprio per aver espresso il suo dissenso in merito all'opera pubblica.
«Domani parteciperò alla manifestazione organizzata dal comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" e lo farò per le stesse motivazioni che mi hanno spinto a votare con la minoranza nell'ultimo consiglio comunale con i risultati ormai noti a tutti», ha annunciato.
Infatti, Ruggiero aveva osservato che l'indirizzo politico della maggioranza non fosse stato rispettato appieno dai tecnici della Provincia a cui è stato affidato l'incarico di redigere il progetto. Inizialmente, Ravello, Scala e Atrani non erano previsti nel progetto consortile e l'ex assessore aveva dichiarato di non poter «assistere indifferente e accettare simili situazioni, che "calate dall'alto o meno" rischiano di degradare irreversibilmente il nostro territorio».
«È un argomento troppo importante per il futuro della nostra città - ha ribadito in un post pubblicato oggi su Facebook - e ci sono molti punti che meriterebbero di essere approfonditi. Per quanto mi riguarda, il principale è legato al fatto che non mi sono mai piaciute le cose imposte e "calate dall'alto". Mi sono candidato per discutere e decidere e non per subire le decisioni altrui».
«Alla riunione dello scorso 1° marzo a cui sono arrivato tardi, ho avuto comunque modo di ascoltare alcune risposte del tecnico della Provincia di Salerno che mi hanno fatto riflettere: l'architetto Cavaliere mi ha detto che è stato lui a decidere di aggiungere Atrani, Scala e Ravello al progetto e per me non è legittimo, avremmo dovuto deciderlo noi. Ho chiesto più volte ai miei colleghi se fosse vero che anche questi paesi fossero stati inglobati nel progetto e mi è stato sempre risposto che erano tutte chiacchiere. Chiedo perciò che venga rimesso tutto in discussione», aveva infatti affermato nel consiglio comunale del 16 marzo.
«Di alternative ce ne sarebbero tante, quella che è mancata e continua a mancare è la volontà di discuterne concretamente. E questo, considerato l'argomento, lo trovo francamente inaccettabile. Io ci sarò. E spero che saremo in tanti!», ha chiosato l'ex amministratore.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Leggi anche:
"Maiori chiama chi ama Maiori", domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105016107
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....