Tu sei qui: PoliticaMaiori, lavori fermi allo Stella Maris. “Idea Comune”: «Dove sono finiti i soldi del finanziamento?»
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 gennaio 2022 16:27:27
Tre anni fa, il Comune di Maiori ha ottenuto un finanziamento regionale utile per i lavori di rigenerazione urbana del complesso "Stella Maris", ubicato nel cuore del Corso Reginna, proprio accanto alla sede del Municipio.
A questo finanziamento è seguito un bando di gara vinto da una Società: la Franco costruzioni Srl di Sarno, per un importo complessivo di 801.006,47 euro + IVA di (€. 1.200.000,00). Ma i lavori, cominciati nei primi mesi del 2020, sono fermi da un po' e a spiegare il perché è il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune".
«Veniamo a conoscenza che la Franco Costruzioni Srl ha proposto e ottenuto un decreto ingiuntivo contro il Comune di Maiori per il mancato pagamento di Euro 284.141,98, oltre interessi e spese legali, a seguito di fattura presentata al Comune», scrivono i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
La fattura, come testimoniato dai documenti in albo pretorio, è stata presentata il 30 marzo 2021 e il 24 dicembre scorso il Responsabile dell'Area Tecnico Manutentiva e Lavori Pubblici ha dato parere favorevole per la liquidazione alla ditta di un acconto di 150mila euro«quale somma attualmente disponibile in bilancio comunale».
La domanda dei consiglieri comunali di opposizione sorge spontanea: «Dove sono finiti i soldi del finanziamento?». «Conoscendo la procedura - affermano - con la quale si rendono esigibili i finanziamenti, ci viene da pensare che per l'ennesima volta l'efficiente macchina amministrativa, messa in campo dalla maggioranza, ha toppato nuovamente. Non è che per caso il Comune di Maiori o, meglio, i suoi solerti funzionari hanno dimenticato di presentare alla Regione la documentazione necessaria per ottenere la prima rata di finanziamento? Nel frattempo lavori sospesi e ulteriori costi di contenzioso a carico dei cittadini. Non provate un po' di vergogna?».
Leggi anche:
Maiori, approvato progetto esecutivo per un centro socioculturale nel Palazzo Stella Maris
Maiori, "Nuova Primavera" propone che lo Stella Maris diventi la nuova sede scolastica
Maiori, al via bando per la rigenerazione del complesso "Stella Maris"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101420101
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...