Tu sei qui: PoliticaMaiori: Lidia Camera sostituisce Generoso Ferrara in Consiglio comunale, era incandidabile
Inserito da (Maria Abate), martedì 29 settembre 2020 16:38:55
Era incandidabile il neo eletto consigliere comunale di Maiori Generoso Ferrara. Il 66enne, dal 2019, ricopre il ruolo di consigliere comunale ad Albese con Cassano, centro del comasco di poco più di 4mila anime dove fino a qualche mese fa, prima di andare in pensione, ha gestito la sua pizzeria.
Egli immaginava che, nel caso di un'elezione anche a Maiori, avrebbe potuto scegliere in quale dei due comuni svolgere il ruolo di consigliere, ma soltanto dopo l'insediamento, eletto con 83 preferenze, ha scoperto che non avrebbe potuto proprio candidarsi.
Infatti, il Dispositivo dell'articolo 56 del Testo Unico degli Enti Locali recita che: "Nessuno può presentarsi come candidato a consigliere in più di due province o in più di due comuni o in più di due circoscrizioni, quando le elezioni si svolgano nella stessa data. I consiglieri provinciali, comunali o di circoscrizione in carica non possono candidarsi, rispettivamente, alla medesima carica in altro consiglio provinciale, comunale o circoscrizionale".
Per questo, nei giorni scorsi Ferrara ha provveduto a protocollare al Comune di Maiori una comunicazione con la quale rinuncia alla carica. A entrare in Consiglio comunale al suo posto è Lidia Camera, già consigliere e assessore nella passata amministrazione, che non era stata eletta con soltanto un voto di scarto (82 preferenze) rispetto a quelli di Ferrara.
Ad affiancare Capone nella maggioranza sono, dunque, Salvatore Esposito (con 287 voti), Gisella Tenebre (253), Chiara Gambardella (252), Mario Ruggiero (248), Mariantonia Mammato (198), Luigi Reale (135), Cristiano Cremone (103), Lidia Camera (82). Per quanto riguarda la minoranza in Consiglio, oltre alla capogruppo di #Maioridinuovo Elvira D'Amato e al capogruppo di "Idea Comune" Salvatore Della Pace, andranno Giampiero Romano (con 367 voti) e Marco Cestaro (271).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107726103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...